Amir Taheri. Asharq al-Awsat (26/05/2023) Domenica prossima, gli elettori turchi si recheranno ai seggi elettorali per eleggere il loro presidente, mentre una task force speciale si sta preparando...
Turchia: Cosa avrebbe detto il padre?

Amir Taheri. Asharq al-Awsat (26/05/2023) Domenica prossima, gli elettori turchi si recheranno ai seggi elettorali per eleggere il loro presidente, mentre una task force speciale si sta preparando...
La Camera di Cooperazione Italo Araba lancia il bando per le sovvenzioni della Bee-Economy in Italia attraverso il progetto MedBEESinessHubs La Camera di Cooperazione Italo Araba annuncia il...
Un progetto industriale nella città “New October City”, nei pressi del Cairo, che prevede la costruzione di oltre 400 fabbriche per un totale di 150.000 opportunità di lavoro. Il Primo...
Si è svolto nei giorni scorsi a Roma, presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” un incontro dal titolo “Donne negate: voci dall’Afghanistan, dalla Siria...
Napoli, Milano, Atene, Parigi, Marrakesh, Teheran, Tangeri. Sono alcuni dei luoghi in cui ci conduce Giuseppe Acconcia con il suo nuovo lavoro letterario “Taccuino arabo...
Dal Cattolicesimo all’Islam, dall’Induismo alle Chiese evangeliche, dall’Ebraismo alBuddismo: quale il ruolo delle donne per un reale cambiamento delle esperienze...
“Mia madre la chiamerò: mamma. Mio fratello, fratello. Mia sorella, sorella. Il villaggio doveabitavamo no, non lo chiamerò villaggio, ma Nava, che è il suo nome e che...
“Dalil” di Francesca Bellino con le illustrazioni di Gianluca Buttolo – Barometz Edizioni Un bambino, il deserto, lo smarrimento. Si apre così il racconto “Dalil”...
di Zouhir Louassini. Rainews 24 (20 maggio 2021) È l’epilogo della cronaca di una crisi annunciata: in meno di 24 ore più di 8000 migranti hanno attraversato i...
Zouhir Louassini Hespress (26 marzo 2021) È stato molto divertente, almeno per me, ascoltare l’intervento dell’eurodeputata leghista Silvia Sardone nel quale...
di Zouhir Louassini (Rainews), 04-03-2021 La visita del Papa assume un triplice significato: un forte invito ai cristiani dell’Iraq a non abbandonare il loro...
Mariam Al Astrulabi ha contribuito a sviluppare la navigazione e il cronometraggio così come lo conosciamo. Pioniera dell’astrolabio, un dispositivo scientifico utilizzato per calcolare la...
L’ex ambasciatore libanese, Eccellenza Fares Eid, ci ha fatto dono di questa galleria di immagini della Valle di Qadisha, nel Libano...
“Let them play with their dreams”: “Universities Network for Children in Armed Conflicts” incoraggia riflessione sui...
di Katia Cerratti Resilienza, quale nome fu più adatto a un popolo come quello libanese che non si lascia piegare e in nome della cultura...
Intervista di Katia Cerratti Sui muri di Kabul lacerati dalla guerra, splende un raggio di sole che trasforma le ferite inferte dai proiettili in...
di Katia Cerratti Da una sponda all’altra del Mediterraneo, in un momento storico in cui le acque del Mare Nastrum sono agitate da fermenti e...
di Katia Cerratti Cosa succede quando un essere umano comincia ad usare la violenza? Lo abbiamo visto nei fatti, nell’orrore delle guerre, nella...
Dal blog Con altre parole di Beatrice Tauro
Nelle calde estati di Damasco, è una delle bevande più bevute in tutti i bar e ristoranti: fresco, dolce e facilissimo da preparare, oggi vi...
La ricetta di oggi ci porta a scoprire un piatto sudanese (per la precisione, del Sudan del sud), il cui nome (al-aswad, “nero”) deriva...
Con la ricetta di oggi andiamo in Turchia, alla scoperta di un drink fresco e salato. Con il caldo estivo, abbiamo bisogno di rifornirci dei minerali...
Lahcen Haddad. Asharq al-Awsat (11-05-2021) L’Istituto spagnolo per la sicurezza e la cultura ha pubblicato recentemente uno studio firmato da tre “esperti in sicurezza”, che sono realmente tre dottorandi nei cosiddetti Studi...