di Zouhir Louassini (Rainews), 04-03-2021 La visita del Papa assume un triplice significato: un forte invito ai cristiani dell’Iraq a non abbandonare il...
Zoom
La Repubblica islamica dell’Iran è una potenza regionale con una politica estera ambiziosa e aggressiva, che cerca, forse, di ottenere una restaurazione...
di Sanar Hassan, Al-Jazeera, (2/2/2021) Traduzione e sintesi di Francesca Martino Suad Mahmud (44 anni), uno pseudonimo, siede in una strada del quartiere di...
Di certo, siamo di fronte a una controversia politica e non ideologica. Di conseguenza, non c’è motivo per dipingere la riconciliazione col Qatar come una...
L’ex ambasciatore libanese, Eccellenza Fares Eid, ci ha fatto dono di questa galleria di immagini della Valle di Qadisha, nel Libano settentrionale, e...
I preparativi per le elezioni anticipate di Giugno, decise in seguito alla forte pressione delle manifestazioni popolari, procedono tra molte difficoltà, con...
Fahd Suleiman Al-Shaqira. Asharq al Awsat (3 dicembre 2020) Gli attentati di “Charlie Hebdo” del 7 gennaio 2015, allo Stade de France e il massacro...
Network Internazionale di Università per la protezione dei minori vittime dei conflitti armati
Malak Hammoud. Al Akhbar (21-11-2020) La gioia saudita sarebbe stata completa se i risultati delle elezioni americane fossero stati altre. Ma la sfortuna ha...
Hazem Saghieh. Asharq al-Awsat (22-11-2020) Non appena il conflitto armeno-azero si è placato, è scoppiata una nuova guerra in Etiopia tra il governo centrale...