In questo periodo sorge più che mai spontanea la domanda: è possibile una coesistenza tra questi due sistemi?
“Arabia Saudita. Al cuore del capitalismo islamista. Una analisi di Emiliano Laurenzi”

In questo periodo sorge più che mai spontanea la domanda: è possibile una coesistenza tra questi due sistemi?
La mancata vittoria del partito di Geert Wilders in Olanda non implica la fine dell’ostilità per i musulmani d’Europa
Di Nour Sheety. Stepfeed (5/02/2017) Traduzione e sintesi di Giusy Regina Si sa che quando un cattivo arriva al potere, un eroe interviene per salvarci tutti. Il nostro...
Provando a fare previsioni sul nuovo anno, in un’ottica politica e strategica, si ha sempre di più un’unica certezza: che non vi sono certezze e che qualsiasi fatto o...
L'arabista Dolors Bramon smonta i cliché più comuni sui musulmani e l'islam
Accomunati da una sola ideologia e divisi da un gran numero di interpretazioni e di modus operandi, gli islamisti politici continuano a sfuggire a una definizione precisa
"In un mondo in cui si risponde con la paura, noi scegliamo di reagire"
A Gerusalemme il richiamo alla preghiera e le campane della Chiesa si intrecciano in un promemoria armonico, come a sottolineare che la convivenza è una possibilità reale
: Play in new window | DownloadLe notizie e gli approfondimenti più importanti della settimana in 5 minuti!
A cura di Giusy Regina
Barakabits (20/09/2016). Recentemente Barbie, la bambola più famosa al mondo, sta diventando sempre più vicina alla realtà, cercando di rappresentare le donne nelle...