L’articolo di “Asharq Al-Awsat” analizza l’atteggiamento attuale della popolazione irachena nei confronti dell’ex presidente Saddam Hussein, a 18 anni dalla sua esecuzione avvenuta il 30...
Amir Taheri. Asharq al-Awsat (15 ottobre 2021) Bravo Iraq! Questa è stata la frase che mi è venuta automaticamente in mente l’altro giorno mentre le...
Egitto, Iran, Iraq e Arabia Saudita costituiscono i paesi al mondo con più esecuzioni. Anche se il numero globale di esecuzioni registrate nel 2020 (483...
Gli islamisti saliti al potere in Iraq dopo la caduta di Saddam sono accusati da anni di corruzione e di incapacità nell’amministrazione del Paese. Il...
“Stop al ‘virus’ della violenza sui bambini in conflitto armato” L’Universities Network for Children in Armed Conflict con l’Università di Kufa lanciano l’appello, al tempo...
di Sanar Hassan, Al-Jazeera, (2/2/2021) Traduzione e sintesi di Francesca Martino Suad Mahmud (44 anni), uno pseudonimo, siede in una strada del quartiere di Karrada...
Il primo ministro iracheno al-Kadhimi non prende l’iniziativa per risolvere i problemi del paese ma cerca di proporsi come tecnico della transizione fino alle prossime...
Il mancato equilibrio tra identità nazionale e sovranazionale e lo storico fluttuare da un‘identità all’altra, che ha da sempre caratterizzato la politica irachena, rende impossibile...
Il ritiro delle truppe statunitensi dalle basi irachene segna un punto a favore dell’Iran e dei suoi alleati nel paese. Washington considera un contrattacco o...
In queste nazioni consumate da governi criminosi, imperversano guerre regionali combattute da attori interni e esterni che si contendono interessi ed impediscono processi di pace...