Cucina saudita: jareesh, riso e grano spezzato con latte e yogurt

Oggi andiamo a scoprire uno dei piatti fondamentali della tradizione culinaria saudita, che prende il nome dalla parola araba con cui si indica il suo ingrediente principale, cioè il grano spezzato crudo:

ecco come preparare il jareesh!

Ingredienti:

  • 50g di riso bianco
  • 200g di grano spezzato crudo
  • 4 cipolle (1+3, tritate)
  • 5 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 litro di acqua
  • 500ml di bordo vegetale o di pollo
  • 55g di yogurt
  • 100g di burro chiarificato
  • spezie: 1 cucchiaino di cumino; 1 cucchiaino di coriandolo tritato; 1 cucchiaino di scorza di limone; peperoncino in scaglie (a piacere)

Preparazione:

Lavare il riso e il grano più volte, finché l’acqua non risulta ben pulita, senza amido, poi mettere da parte.

Scaldare l’olio di una padella capiente a fondo alto e far sbiondire 1 cipolla tritata finemente.

Versare poi il mix di riso e grano, aggiungere l’acqua e il brodo. Coprire, abbassare il fuoco e lasciar cuocere finché l’acqua non si è completamente assorbita (circa 2 ore/2 ore e mezza di cottura).

Nel frattempo, far scaldare il burro chiarificato a fuoco medio-basso e rosolare le altre 3 cipolle, finemente tritate, finché non diventano ben dorate e morbide (circa un’ora), avendo cura di non alzare mai la fiamma per evitare che si brucino.

Quando le cipolle sono cotte, aggiungere il coriandolo tritato e la scorza di limone.

Una volta cotto il jareesh, aggiungere lo yogurt e mescolare bene con un mestolo resistente. Aggiungere quindi il cumino e il sale.

Disporre su un capiente piatto da portata. Al momento di servire, guarnire ogni piatto con la crema di cipolle.

 

Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *