Intervista a Samer Saer el-Dahr, nome originale del produttore musicale siriano conosciuto come Hello Psychaleppo
Libano, il mito Feyrouz compie 84 anni e unisce i politici

Intervista a Samer Saer el-Dahr, nome originale del produttore musicale siriano conosciuto come Hello Psychaleppo
Fairuz è l'icona della rinascita culturale libanese degli anni '60.
L’Osservatore Romano (Settimanale) 05-02-2017 Non c’è niente da fare. Ho un vero debole per la musica arabo andalusa, quella molto vicina al flamenco. So che...
(Al Huffington Post Maghreb). Con già più di 50.000 visualizzazioni su Facebook in soli tre giorni, questo remake della famosa canzone “Lmaricane” del...
Attivi dal 2012, i Postcards sono una band indie folk di Beirut, formata da Julia Sabra, Marwan Tohme, Rany Bechara e Pascal Semerdjian. Con alle spalle già due EP, sono...
Di Israa Elkhatib. Barakabits. Traduzione e sintesi di Giusy Regina. Viene da Gaza la Typo Band – خطأ مطبعي, un gruppo musicale fondato da tre giovani palestinesi...
A selezionare la top list dell’estate 2016 ci pensa Anghami, il primo social network di streaming musicale dedicato alla musica araba. Ecco le top-10 (pop) più...
Il ritratto in evidenza di Zeid Hamdan è stato dipinto dall’artista Rajwa Tohme Intervista di Katia Cerratti È il padre della scena musicale underground libanese...
Un giorno triste per gli appassionati della cultura Amazigh e soprattutto della stella indiscussa della danza hidous, una danza tradizionale praticata dalle tribù...
(Al -Huffington Post) Per la sua prossima edizione, che si terrà dal 16-24 Aprile a Casablanca, il Jazzablanca Festival vuole intraprendere un approccio più...