Zoom

I problemi degli Stati e delle società in vista del vertice arabo

Lega Araba mondo arabo
Lega Araba mondo arabo

Di Radwan El-Sayed. Asharq al-Awsat (22/07/2016). Traduzione e sintesi di Laura Cassata.

In vista del vertice arabo, che si terrà a Nouakchott, iniziano a sollevarsi le problematiche dei paesi e delle società arabe: la tragedia siriana con le uccisioni, la migrazione e l’assedio di più di 10 milioni di persone; il caso della Libia e dello Yemen, i cui orizzonti sono tetri e poco promettenti; la guerra in Iraq e la lotta contro Daesh (ISIS); la questione palestinese, dove l’escalation della tirannia israeliana sembra non avere fine e in ultimo il caso del Libano, un paese che si sgretola sotto il peso di Hezbollah. Nella maggior parte di queste tragedie, è sempre presente l’Iran, con le sue milizie e la sua propaganda di sabotaggio.

Cosa può cercare di fare il vertice arabo? Perché l’influenza araba è scomparsa, diminuita o è stata erosa? Da un lato c’è la complessità dello scenario e l’aumento dell’intervento straniero, dall’altro la debolezza degli Stati della Lega Araba.

Prendiamo l’esempio del problema libanese: nel 2006, quando scoppiò la guerra tra Hezbollah e Israele, gli stati arabi sono intervenuti imponendo un cessate il fuoco. Ma dopo due anni, Hezbollah ha occupato Beirut con l’uso delle armi e il paese è stato lasciato in balia dell’Iran. E la stessa cosa è avvenuta in Palestina. Ma perché questa fatica da parte degli arabi? E come è possibile uscirne? Tale debolezza deriva da un “vuoto strategico”, ma anche dal terremoto che hanno subito le strutture sociali arabe dopo il 2011. A tutto ciò bisogna aggiungere la violenza terroristica che ha causato un’esplosione dell’Islam sunnita.

Nonostante tutto, il vertice arabo può ancora dire e fare qualcosa, influenzando numerosi aspetti. Il fatto che il vertice sia stato convocato è già un indicatore importante ed è la prova della presenza dell’identità araba. Essa rappresenta oggi un grosso problema, a causa delle terribili mire iraniane e delle ombre del terrorismo e dei suoi effetti sugli arabi e sull’Islam.

L’identità e l’appartenenza araba devono continuare ad agire al di là di mere questioni simboliche. Essa potrebbe intervenire nella questione palestinese per rinnovare i tentativi di riconciliazione tra Ramallah e Gaza, nonostante i fallimenti precedenti. Allo stesso modo, potrebbe agire in Libia, riconciliando la parte occidentale del paese con quella orientale. E infine anche in Siria, per proteggere i civili e cercare una soluzione politica attraverso l’uso di forze di pace arabe, islamiche e internazionali capaci di impegnarsi per una transizione politica e per evitare la divisione del paese. L’identità araba della Siria è minacciata, così come la sua unità territoriale. Pertanto, la transizione politica e il cessate il fuoco diventano un atto di salvataggio, necessari per ricostruire la speranza del popolo siriano e di tutti gli arabi.

Radwan El-Sayed è uno scrittore e intellettuale libanese, professore di studi islamici.

Vai all’originale

I punti di vista e le opinioni espressi in questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente il punto di vista di Arabpress.eu

About the author

Redazione

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.

Add Comment

Click here to post a comment