In un articolo pubblicato su Al-Ghad il 29 dicembre 2024, Makram Ahmed Al-Tarawneh analizza la situazione politica in Libano, evidenziando l’opportunità storica per il paese...
L’articolo “Libano e la questione amara dell’indipendenza“ di Hazem Saghieh, pubblicato su Asharq Al-Awsat, esplora le complessità della sovranità libanese a ottant’anni dall’indipendenza formale ottenuta...
La Repubblica islamica dell’Iran è una potenza regionale con una politica estera ambiziosa e aggressiva, che cerca, forse, di ottenere una restaurazione Achemenide. Affrontando un...
L’ex ambasciatore libanese, Eccellenza Fares Eid, ci ha fatto dono di questa galleria di immagini della Valle di Qadisha, nel Libano settentrionale, e dell’articolo che...
Intervista di Katia Cerratti Era bella Beirut, elegante, colta, carismatica, diversa dalle altre città del Medio Oriente. Si è piegata, per ben sette volte è...
Mentre la politica continua a coprire lo scandalo della tortura nelle carceri, il numero di intellettuali arabi che si interessano al problema è in aumento,...
Presentare Salamé, il governatore della Banca centrale del Libano, come capro espiatorio è il risultato diretto di due fattori: il risentimento di Hezbollah, le cui...