Di Farhat Othman. Al Huffington Post Maghreb (28/04/2015). Traduzione e sintesi di Ismahan Hassen. Alcune statistiche sulla provenienza e la nazionalità dei visitatori che si recano...
Di Kamel Daoud. Nouvelobs (17/12/2014) Traduzione e sintesi di Chiara Cartia Questione affascinante: com’è che c’è chi sente minacciata la propria identità, la propria convinzione religiosa, la...
Di J. Bell e J. Zada. Al-Jazeera (06/10/2014). Traduzione e sintesi di Angela Ilaria Antoniello. Nel 2012, i militanti estremisti in Libia, animati dalla lotta...
Di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (13/11/2013). Sarà anche una questione di gusti personali, ma se c’è un libro che ha scosso qualche mia convinzione è Contro il fanatismo di...
Asharq AlAwsat (23/09/2012). Un progetto durato dieci anni vede finalmente venire alla luce una nuova ala del museo francese del Louvre, dedicata all’Arte Islamica. Gallerie...
Aziz al-Hadj (Elaph – 18/09/2012). Traduzione e sintesi Carlotta Caldonazzo Nella galassia di proteste furiose contro un film insignificante, una vignetta di incerta interpretazione, un libro...
Di Ibrahim al-Ariss. Dar al-Hayat (17/09/2012). Traduzione e sintesi di Angela Ilaria Antoniello. Iniziando dalle immagini quotidiane del grande massacro siriano … Arrivando al discorso...
Abd al-Rahman al-Rashed (Al-Sharq al-Awsat – 10/09/2012). Traduzione Carlotta Caldonazzo Gli abitanti di Riyadh, una delle città conservatrici per eccellenza, fino a qualche decennio fa...
Vuoi studiare l'arabo?
Scopri la Summer School di lingua araba a Tangeri.