Sahara Occidentale: appello di Human Rights Watch

ElWatan (14/04/12). L’organizzazione per la difesa dei diritti umani, la Human Rights Watch (HRW), ha chiesto stamane al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di prorogare il mandato della MINURSO (Missione delle Nazioni Unite per l’Organizzazione di un Referendum nel Sahara Occidentale) nell’ambito monitoraggio dei diritti dell’uomo del popolo saharawi. La HRW ha ricordato a tale riguardo che la MINURSO “è l’unica delle rare missioni a sostegno delle operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite, priva della funzione di monitoraggio dei diritti umani”. Inoltre, nella propria lettera al Consiglio di Sicurezza, la HRW ha dichiarato che “le autorità marocchine continuano a far subire al popolo Saharawi che difende il diritto di autodeterminazione, diverse forme di repressione, compresa la reclusione in seguito a processi iniqui, aggressioni fisiche e la negazione dei diritti di riunione pacifica, di associazione e di parola”.

5 commenti

  1. كريم العمراني
    15 Aprile 2012

    الصحراء المغربية يا اخي و ليست الصحراء الغربية !!!

  2. ben abdessadak mohamed
    16 Aprile 2012

    wa za3ma rak wld blad tanjawi a bba zouhair kifach “sahara occidental” !!!???

  3. SOufiane
    25 Maggio 2012

    Sing. Alessandra Cimarosti, quando scrivi un articolo stai attento alle parole che usi, il sahara è MAROCCHINO e non come hai scritto te, hai commesso un gravissimo errore, ho scoperto oggi il vostro sito e penso chè sarà l ultima volta che entro qui.

  4. Mohammed
    23 Novembre 2012

    Questo sito sembra essere utile per stimolare dibattiti, tuttavia, visto che pubblica notizie contraddittorie sarebbe interessante capirne la linea generale oppure se ogni collaboratore è assolutamente libero di pubblicare quello che vuole e ciò non rappresenta necessariamente la visione di arabpress, altrimenti si rischia di rimanere disorientati.

    • Alessandra Cimarosti
      23 Novembre 2012

      Gli articoli che pubblichiamo prendono in considerazione più punti di vista e come ha scritto lei non rappresentano necessariamente né la visione di Arabpress,né il pensiero di chi li ha tradotti. Grazie per l’intervento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *