News Politica

Palestina: le speranze per il 2013 nella Striscia di Gaza

bambini palestinesi Al Quds (01/01/2013). I palestinesi hanno concluso nel migliore dei modi l’anno passato, per alcuni un lieto fine “senza precedenti”, mentre per altri la battaglia non è ancora completa e richiede altre lotte per raggiungere risultati più efficaci nella questione palestinese.

I cittadini sono stati travolti da un’ondata di ottimismo per questo 2013, e continuano a continuare a sperare fino a quando non si metterà la parola fine all’occupazione israeliana. Il ritorno degli esuli, la liberazione dei prigionieri rinchiusi nelle carceri israeliane, la fine della divisione politica tra Hamas e Fatah, queste sono alcune delle speranze che animano il popolo della Striscia.

Atif Saleem, giovane 21enne descrive le speranze dei giovani palestinesi per il 2013, in un connubio tra privato e pubblico. Atif spera di trovare un lavoro e che la questione giovanile acquisti importanza all’interno dell’agenda politica palestinese, per tutti i giovani laureati affinché gli venga data la possibilità di prender parte attivamente alla lotta per la liberazione della Palestina.

Silvia Di Cesare

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.