Dall’Africa al Mondo il quadro allarmante dei ricercatori del Network Universitario Internazionale Dal conflitto israelo-palestinese, dall’Africa all’Ucraina, i minori sono le principali vittime delle guerre...
Dall’Africa al Mondo il quadro allarmante dei ricercatori del Network Universitario Internazionale Dal conflitto israelo-palestinese, dall’Africa all’Ucraina, i minori sono le principali vittime delle guerre...
UNETCHAC: Al via l’Associazione Internazionale di Università Per Proteggere i Bambini in Conflitto Armato Le 6 gravi violazioni dei diritti dei bambini in contesto di guerre...
Salvare la fede dal fardello del diritto: Uscire dal labirinto del femminismo islamico Articolo di Minoo Mirshahvalad Questo contributo è stato presentato nella IV Tavola...
Universities Network for Children in Armed Conflict – UNETCHAC con “Il Coro che Non C’è” apre la Conferenza Internazionale a Lussemburgo sulla protezione dei minori in conflitto...
“Stop al ‘virus’ della violenza sui bambini in conflitto armato” L’Universities Network for Children in Armed Conflict con l’Università di Kufa lanciano l’appello, al tempo...
“Quale il ruolo della giustizia penale internazionale?” Ne discute MAECI, Nazioni Unite, Unione Europea, Corte Penale Internazionale, Save the Children, Global Coalition to Protect Education...
Come tutelare il diritto alla educazione dei bambini e delle bambine che ancora oggi vivono nelle situazioni di conflitto armato? E come garantire la sicurezza...
“Let them play with their dreams”: “Universities Network for Children in Armed Conflicts” incoraggia riflessione sui minori nei conflitti armati con un video musicale. In...
L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è stata selezionata dalla BBC insieme a 30 università nel mondo, per realizzare un breve filmato dal titolo “Aiming Higher –...