Un libro esamina il coinvolgimento dell’Algeria nel conflitto del Sahara

La professoressa Yasmina Hassnaoui, docente di scienze politiche, ha pubblicato un nuovo libro intitolato “The Western Sahara Deadlock: Understanding Algeria’s Role and the Path to Resolution”, nel quale analizza il ruolo cruciale dell’Algeria nel conflitto del Sahara occidentale. Pubblicato in inglese dalla casa editrice Rowman & Littlefield, il volume rappresenta un contributo importante alla comprensione di uno dei conflitti più complessi e prolungati del Nord Africa.

Frutto di anni di ricerche e di interviste con oltre trenta figure chiave internazionali, il libro fornisce un’analisi approfondita delle ragioni storiche, politiche e strategiche che hanno spinto l’Algeria a mantenere una posizione rigida nel conflitto. L’autrice esamina inoltre le implicazioni regionali e internazionali di questa disputa e propone soluzioni concrete per porre fine al lungo stallo.

L’opera mira a colmare una lacuna significativa nella letteratura anglofona sull’argomento e a sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale su un conflitto spesso poco compreso. Il libro si rivolge a un pubblico ampio, dagli studiosi di relazioni internazionali ai diplomatici, fino agli appassionati di geopolitica.

Fonte: Hespress

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.