News Siria Zoom

La nazionalità di Asmae Al-Assad impedirebbe la candidatura di Bashar alle presidenziali

Di Hayan Al-Hajri. Elaph (23/04/14). Traduzione e sintesi di Maryem Zayr.

Tra le condizioni per la candidatura alle presidenziali in Siria, figura la nazionalità della consorte del candidato: essa deve infatti essere siriana al cento per cento. Ma la moglie del presidente Bashar Al-Assad, Asmae al-Akhras, possiede nazionalità britannica. Bashar al-Assad si ritrova vittima di una legge creata da lui stesso?

Khalid Alyoubi , l’ex responsabile degli affari all’ambasciata siriana a Londra, ha dichiarato che “Assad è sposato con una donna di nazionalità straniera, il che è contrario alla legge e ai termini per la candidatura alle elezioni presidenziali”. Assad è dunque vittima di una legge che aveva escogitato per evitare qualsiasi candidatura da parte di avversari.

Asmae è nata in Gran Bretagna da genitori siriani provenienti da Homs, possedendo così una doppia cittadinanza, quella siriana e quella britannica. Si è poi trasferita in Siria dopo il suo matrimonio con Bashar Al-Assad nel 2000, dove vive attualmente con lui e i loro 3 figli.

Tuttavia, l’articolo X della legge sulla cittadinanza siriana del 1969 sancisce quanto segue: “Il cittadino arabo siriano può perdere la propria cittadinanza se acquisisce  una altra cittadinanza straniera, a condizione che sia stato emesso il decreto sulla revoca della cittadinanza siriana su sua richiesta”.

Alcuni attivisti per i diritti umani siriani sostengono che la doppia cittadinanza, che unisce quella siriana con una straniera, è un abuso, che comporta una punizione prevista dalla legge, ma che il regime siriano ha sospeso la legge rovesciando le condizioni: un cittadino con doppia cittadinanza può mantenere anche la nazionalità siriana per mantenere i legami tra gli emigranti siriani e la loro patria.

Un’altra importante condizione è che il candidato non deve avere condanne per crimini commessi. Gli attivisti si chiedono: “Se un candidato non può essere condannato per un reato, Assad può essere considerato innocente per l’uccisione di centinaia di migliaia di siriani?”.

Vai all’originale

Roberta Papaleo

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.