Dar al-Hayat (19/02/2012). Era in cantiere da diversi anni il vertice che ha aperto i battenti ieri a Rabat, per discutere e ridare respiro alle realtà politiche, economiche e culturali di quest’ampia area. L’incontro ha portato insieme i ministri degli Esteri e i più importanti diplomatici dei Paesi quali il Marocco, l’Algeria, la Mauritania, la Tunisia e la Libia. Dal ministro degli Esteri marocchino, Sa’ad Eddine al-‘Uthmani, è giunta la conferma che ora, dopo più di due anni di gelo diplomatico, si sta ricominciando a prendere in considerazione un percorso che miri all’Unione del Maghreb. Altre linee-guida espresse nei colloqui di questi giorni sono l’analisi delle sfide che la sicurezza lancia nella regione del Nord Africa e l’instaurazione di un dialogo civile con quei Paesi europei che si trovano all’altra sponda del Mediterraneo. Note d’ottimismo sono poi emerse relativamente ai venti di cambiamento che soffiano dall’inizio della Primavera Araba.
Marocco: finalmente ha inizio il vertice del Maghreb
19 Febbraio 2012
1 Tempo di lettura

Ti può interessare anche
Claudia Avolio
1 Commento
Clicca qui per postare un commento
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ultimi tweet
Podcast
Arabia Saudita • Egitto • News • Podcast • Siria • Turchia
La settimana di Arabpress in podcast – XXI puntata
7 Maggio 2017
Molto bene 🙂