Asharq al-Awsat – quotidiano panarabo
Massacro di turisti in un museo della Tunisia
Due uomini armati non identificati hanno lanciato un sanguinoso attacco al Museo del Bardo di Tunisi, uccidendo 22 persone, tra cui 20 turisti stranieri provenienti da Germania, Spagna, Italia, Polonia e Sud Africa, e ferendone 40, tra cui anche dei tunisini. Secondo il presidente tunisino Essebsi si tratterebbe di un attacco all’economia e al turismo del Paese.
Al-Quds al-Arabi – quotidiano panarabo
Tunisia: 70 persone sono state uccise o ferite nel peggior attacco terroristico contro turisti, al Museo del Bardo
Ventiquattro persone sono state uccise e 50 sono rimaste ferite nel peggior attacco terroristico della storia della Tunisia. I terroristi, entrando al Museo del Bardo nella capitale tunisina, hanno mirato a colpire il settore del turismo, la più importante risorsa economica del Paese.
Al-Hayat – quotidiano panarabo
Le impronte di Al-Qaeda dietro la strage dei turisti a Tunisi
Non hanno funzionato le operazioni di sicurezza, gli arresti e le battaglie combattute dall’esercito tunisino nell’ultimo periodo, contro il terrorismo che ieri si è manifestato nell’attentato contro la principale struttura turistica del Paese. Le modalità dell’azione fanno pensare alla presenza di Al-Qaeda dietro all’attacco in cui sono morte 22 persone e 50 sono rimaste ferite, tra loro vi sono molti turisti stranieri. Le autorità tunisine sono riuscite a uccidere gli aggressori dopo 4 ore di assedio.
Assafir – Libano
Venti di morte colpiscono Tunisi “madre delle rivoluzioni”
É stata pugnalata al cuore l'”eccezione tunisina”, quella che per molti rappresentava “la madre delle capitali delle rivoluzioni arabe” che era riuscita a superare la transizione politica e di sicurezza con il minor danno possibile. La Tunisia non è più un’eccezione essendo diventata anche lei un obiettivo del terrorismo di Daesh.
Al-Mustaqbal – Libano
Il terrorismo colpisce il cuore della Tunisia
Sembra che il terrorismo sia una sorte scritta di tutti i moti di rivoluzione delle Primavere Arabe e la Tunisia, che è stata a lungo risparmiata da questo fenomeno, torna a esserne colpita con l’attacco di due militanti al Museo Nazionale del Bardo di Tunisi. Attacco che ha portato alla morte e al ferimento di decine di persone, tra cui molti turisti stranieri