Istanbul: la Conferenza per la Pace e la Moderazione

Di Jafar Mohammad Hussein Fadlallah. As-Safir (28/07/2014). Traduzione e sintesi di Omar Bonetti.

Tra il 16 e il 19 luglio si è tenuta a Istanbul una conferenza dal titolo “L’iniziativa degli Ulema del Mondo Islamico per la Pace, la Moderazione e il Buonsenso”, titolo che fa riferimento a tre diverse tematiche: una pratica che sottolinea lo stato di conflitto tra le diverse comunità musulmane; una retorica che fa riferimento all’incitamento violento, all’estremismo e alla miscredenza, e una concettuale che si riferisce all’importanza del buon senso, umano e morale, capace di eliminare le forme di distorsione e di deformazione.

Non c’è dubbio che gli Stati arabi e in generale il mondo musulmano stiano affrontando una grave crisi. Inoltre, oggi, è ancora più chiaro che il problema non sia collegato solamente alla politica o alla sicurezza, ma si tratta di una minaccia esterna e interna alla religione che mostra alle nuove generazione un islam incapace di tenere il passo con la contemporaneità e di produrre civiltà.

Forse non è possibile separare la Conferenza dagli obiettivi politici che gli organizzatori si erano prefissati, ma è importante verificare la responsabilità degli ulema, soprattutto alla luce della gravità dei continui contrasti tra associazioni e correnti islamiche che, operando “superficialmente” in nome della religione, continuano a danneggiare l’islam. È per questo che la Conferenza ha sottolineato anche l’importanza di ridefinire i concetti della terminologia religiosa, come il jihad, e la necessità di rivedere i programmi d’insegnamento religioso in generale.

Nello specifico, i temi affrontati dalla Conferenza possono essere racchiusi in cinque macro categorie. In primo luogo, è stata ripetuta l’importanza dello studio e della ricerca che consentono di trovare le soluzioni più adeguate ai problemi della società e permettono di spezzare l’approssimazione e l’improvvisazione dei discorsi di alcuni ulema.

In secondo luogo, è stato rilanciato il ruolo di Stati musulmani influenti, come la Turchia e l’Iran. Essi dovrebbero incoraggiare gli Stati arabi, e musulmani in genere, a fissare degli obiettivi che si adattino alla complessità delle circostanze, a proteggere l’unità delle entità politiche e ad aprire a tutte le componenti della vita sociale le occasioni di partecipazione politica e religiosa.

Il terzo tema, invece, ha sottolineato il bisogno di agire secondo la logica del buon senso islamico, soprattutto per sostenere la causa palestinese e tutte gli altri conflitti, affinché tutte le questioni trovino uno spazio equilibrato nel dibattito e nessuna cada nel dimenticatoio.

La quarto argomento di dibattito ha riaffermato la necessità di dare sostegno al libero pensiero e all’ijtihad, in un clima di apertura intellettuale e lontana dalle critiche settarie. A tal proposito, il quinto punto riguarda l’esigenza di combattere le reciproche accuse di miscredenza e tutti gli atti di violenza a essa connessi.

In ogni caso, anche se la strada sembra ancora lunga, la Conferenza rappresenta un passo importante per un rinnovamento dell’Islam condiviso.

Vai all’originale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *