I Blog di Arabpress Marocco Musiqa

Ibtissam ci porta a Marrakech, alla scoperta di musiche e danze tradizionali marocchine

Care amiche e amici che praticate la danza o ne siete semplicemente appassionati,

vi presento il progetto di Ibtissam Karti in collaborazione con Marocco Experience (Francesca Caroli), prossimamente a Marrakech con un soggiorno di studio delle danze tradizionali marocchine, e quindi delle musiche che ad esse si associano… ed altro ancora. Il tutto si svolgerà a Marrakech, appunto, dal 26 al 30 maggio, prima che scoppi il gran caldo.

C.: Ibtissam, non saranno solo giornate di studio e di danza, quelle che proponi, vero?

I.: Infatti, non solo questo! Si tratta di un soggiorno o vacanza-studio a Marrakech, cinque giorni durante i quali ci dedicheremo allo studio dei ritmi marocchini e arabi, in generale, e quindi ci occuperemo di danza orientale e di quella marocchina. Ma in questi giorni si girerà anche per Marrakech e dintorni. Il vero senso di questa iniziativa, infatti, è avvicinarsi in maniera ampia ai vari aspetti della cultura, delle tradizioni e alla danza.

C.. Grazie Iby. Ricordiamo, infatti, che in Marocco sono presenti identità culturali specifiche e che, quindi, non si possono mettere indistintamente nello stesso calderone della cosiddetta “danza araba”. Ci fai qualche esempio?

I.: Certo. Infatti saranno affrontati, ad esempio, i temi tradizionali berberi legati alla danza, danzando con il vassoio marocchino con la teiera e i bicchieri da tè, antica tradizione di ospitalità; e poi il ritmo più usuale nella danza “Chaabi”, danza popolare marocchina danzata dalle Shikhat. Inoltre conosceremo gli strumenti a percussione come la Darbuka, il Bendir (Tamburo a cornice) e Qraqeb (zills o cosiddetti grandi cimbali, che vengono usati nella musica Gnawa).

Ovviamente affronteremo anche quel che è legato ai costumi tradizionali usati durante le cerimonie e le danze. Diciamo un vera vacanza FULL-IMMERSION.

C.: Ecco il link della pagina Facebook e della pagina dell’iniziativa per conoscere meglio i dettagli del Marocco Experience. Iby, ci suggerisci qualche link per vedere e ascoltare esempi di musiche e danze tradizionali marocchine? Grazie e in bocca al lupo per la tua iniziativa!

I.: Certamente, con molto piacere. Grazie a te, cara Cinzia, sono molto onorata.

Gnawa Trance

“Chaabi” marocchino e danza

La danza hidous, con il ritmo eseguito con il bendir

 

Cinzia Merletti

Cinzia Merletti

Cinzia Merletti è musicista, didatta, saggista. Diplomata in pianoforte, laureata in DAMS, specializzata in Didattica e con un Master in Formazione musicale e dimensioni del contemporaneo. Ha scritto e pubblicato saggi sulla musica nella cultura arabo-islamica e mediterranea, anche con CD allegato, e sulla modalità. Saggi e articoli sono presenti anche su Musicheria.net. Ha all'attivo importanti collaborazioni con musicisti prestigiosi, Associazioni culturali e ONG, enti nazionali e comunali, Conservatorio di Santa Cecilia, per la realizzazione di eventi artistici, progetti formativi ed interculturali tuttora in corso.

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi Studiare Arabo?

summer_school_a_tangeri

Ultimi tweet