News Politica Società

Hanno detto della destituzione di Morsi…

Foto diffusa da AlJazeera English: aerei militari egiziani formano un cuore nel cielo
Foto diffusa da AlJazeera English: aerei militari egiziani formano un cuore nel cielo

(Masrawy 05/07/2013). Il portale egiziano Masrawy.com ha appena pubblicato una carrellata di brevi opinioni espresse da figure egiziane illustri, intitolata proprio “Hanno detto della destituzione di Morsi”. Scrittori, giornalisti, figure religiose e politiche hanno detto la loro, il giornalista Ashraf Bayoumi ne ha raccolto le reazioni.

Abdarrahman al-Abnudi (poeta): “Salve a te, o Egitto, che sei rimasto con un presidente destituito e un presidente isolato.”

Amr Moussa (ex-segretario generale della Lega araba): “Le forze armate hanno preso una posizione nazionale al momento giusto”.

Ahmad al-Moslemani (scrittore e giornalista): “Chiedo che il presidente Mohamed Morsi non venga perseguito”.

Ala’ al-Aswani (scrittore): “Il popolo, oggi, si è ripreso la sua rivoluzione rubata. Oggi ha inizio il futuro, viva l’Egitto! Ha vissuto la rivoluzione, gloria ai martiri che hanno dato la vita perché noi vivessimo con dignità e libertà”

Moataz Abd al-Fattah (docente di Scienze politiche): “Oggi non ci sono vinti o vincitori, ma solo una nuova generazione in cui tutte le correnti abbracciano l’Egitto nuovo. L’Egitto che dovrebbe essere costruito con la loro capacità di lavorare insieme.”

Tarek el-Zomor (membro fondatore della Gama’a Islamiyya): “Non c’è dubbio che il sangue e le vite degli egiziani valgano di più del potere e siano più preziosi della politica. Lasciate che sia questo il nostro motto in queste importanti giornate per la vita dell’Egitto.”

Essam el-Erian (funzionario della segreteria dei Fratelli Musulmani): “La politica del colpo di Stato militare ha posto limiti ai mezzi di comunicazione, ha vietato le manifestazioni, ha gestito le proteste con la forza, ha arrestato gli oppositori.”

Mohamed al-Beltagy (tra i capi dei Fratelli Musulmani): “I Fratelli non imbracceranno le armi, ma neppure accetteranno l’autorità militare.”

Ihab Sheiha (partito salafita Al-Assala): “Il sit-in continua in piazza Rabi’a al-Adawiyya. La libertà non può occludere i canali islamici.”

Bilal Fadl (scrittore): “Auguri all’Egitto e agli Egiziani, basta col potere menzognero e fallimentare di Mohamed Morsi che ha richiesto il sangue degli egiziani. E a chi ancora viene ingannato tra i suoi sostenitori chiederei di iniettare il loro, di sangue.”

Wael Ghoneim (attivista egiziano che promosse la rivoluzione del 2011, lavora per Google): “Si è promesso e non mantenuto, si è fallito, si è tagliato fuori, si è disperso e si è andati via… Che il Signore salvi l’Egitto e il suo popolo, e scriva per noi che possiamo vederlo nel modo in cui lo sogniamo.”

Mamdouh Hamza (ingegnere e attivista): “Dopo l’eliminazione dell’autorità terroristica settaria e ignorante, vorrei scusarmi per ogni incomprensione o abuso verbale da me espresso verso il consiglio militare nei due anni precedenti.”

Vai all’originale

Claudia Avolio

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi Studiare Arabo?

summer_school_a_tangeri

Ultimi tweet