Episodio della serie “Il Secolo Magnifico” scatena reazioni in Turchia

Hespress (19/02/2014). Nessuno si sarebbe aspettato che una serie televisiva che fa rivivere un’epoca antica di 500 anni potesse interferire con la situazione politica e sociale dell’attuale Turchia e andare a infastidire il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan.

Invece, una scena dell’ultimo episodio della quarta serie de “Il Magnifico Secolo”, una produzione televisiva turca che racconta la storia della vita del sultano Sulayman il Magnifico, ha provocato diverse reazioni all’interno e all’esterno della Turchia. Nella scena, il sultano, su consiglio della moglie, ordina di far uccidere il proprio figlio per mantenere la stabilità dell’impero dopo le gravi azione da lui commesse.

La scena ha dato sfogo a reazioni contrastanti: secondo alcuni, si è trattato di un atto di coraggio da parte del sultano, che arriva a sacrificare la vita del suo stesso figlio pur di mantenere la stabilità e l’integrità del regno; altri invece l’hanno criticata, in quanto ha gettato una luce negativa sulla reputazione degli Ottomani e degli antenati turchi. E ancora, c’è stato chi ha ricollegato la scena con quanto sta accadendo nell’attuale Turchia in termini di corruzione politica e amministrativa.

Tuttavia, le polemiche non si sono fermate a queste allusioni: sono stati lanciati insulti e insinuazioni e battute sarcastiche riferite al fatto che il premier turco Erdogan dovrebbe prendere esempio dall’azione del sultano Sulayman e affrettarsi a concretizzare un’azione contro suo figlio Bilal per garantire la stabilità del Paese, visto il recente scandalo di corruzione che lo vede coinvolto.

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4KprxOwuPRI

 

 

6 commenti

  1. Giofois
    10 Aprile 2014

    E’ un vero peccato che non ci sia piu’ la progra mmazione s ettimanale perche’ e’ pur vero che racconta la vita privata del sultano Soleimano pero’ e’ anche la storia dell ‘impero Ottomano….sarebbe bello vedere l’evolversi della situazione sia per la parte della guerra ma anche la storia d’amore….spero possiate trovare la soluzione al piu ‘ presto. Sono certa che siamo tanti che aspettiamo l’inizio delle nuove puntate che altro non sono che il proseguo. Grazie tante e fate presto,,,,, ,

  2. giofois
    8 Febbraio 2015

    Sto sempre cercando con la speranza di trovare belle notizie riguardo la ripresa della programmazione. È un vero peccato perché amo la cultura orientale.Purt roppo non avremo più la possibilità di vedere il proseguo delle puntate che comunque io riguarderei volentieri anche dalla prima. un sito internet andrebbe bene lo stesso..grazie fateci sapere perché credo di non essere l’unica alla quale possa interessare anzi sono certa che sarebbero tante persone felici di poter rivedere il Secolo magnifico. Grazie…per favore aspetto notizie

  3. monica
    22 Febbraio 2015

    Anche io sono rimasta male ed ho provato a cercarle su youtube ma non ci sono con i sottotitoli in italiano,
    così sono rimasta con un pugno di mosche in mano.

  4. marygio'
    8 Agosto 2015

    Quando potremo vedere il secolo magnifico? Che peccato!

  5. rosa
    23 Gennaio 2016

    Mi dispiace che le serie sia stata interrotta. E’ fatta molto bene e corrisponde alle notizie storiche che si hanno su quel periodo. Mi dispiace anche che un Paese come la Turchia, democratica e laica (!?), sia ridotta a interrompere un evento culturale storico col pretesto che danneggia l’immagine … di chi?

  6. Ya
    5 Settembre 2016

    Non è interrotta qui la mandano in onda. Cercate su Dubai al ouala. È in arabo ma meglio di niente! ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *