Dossier su Ghazi Al-Qusaibi nella Rivista “Shu’oon Adabiya”

La rivista “Shu’oon Adabiya” ha dedicato il suo 74º numero a un ampio dossier sul poeta, scrittore e ministro saudita Ghazi Al-Qusaibi, in occasione del settimo anniversario della sua scomparsa. Il dossier raccoglie numerosi studi critici, letture delle sue opere e contributi di intellettuali del Golfo e del mondo arabo.

Tra i principali contributi figura un articolo della ricercatrice saudita Maysa Al-Khawaja intitolato “Ghazi Al-Qusaibi… l’intellettuale responsabile”, che analizza il ruolo pubblico del poeta e il suo impegno civile. Il critico egiziano Sharif Al-Jiyar ha invece proposto una lettura approfondita del romanzo “Al-Asfooria” di Al-Qusaibi, descrivendolo come una “masrawiya” satirica che riflette la crisi di una nazione.

Un altro contributo significativo è quello del critico iracheno Sabri Muslim, che ha analizzato la prospettiva poetica di Al-Qusaibi, evidenziando i temi ricorrenti della sua produzione, come la giustizia sociale e l’identità culturale. Oltre agli studi critici, il dossier include una selezione di poesie tratte dalle sue opere e una breve biografia che ripercorre il percorso letterario e politico dell’autore.

Ghazi Al-Qusaibi (2 marzo 1940 – 15 agosto 2010) è stato una figura di spicco sia nel campo letterario che in quello politico saudita. Autore di romanzi, raccolte poetiche e saggi, ha ricoperto ruoli importanti come ambasciatore e ministro in vari settori. La sua opera ha spesso affrontato temi complessi legati alla società saudita, diventando una voce critica e influente nella cultura araba contemporanea.

“Shu’oon Adabiya”, rivista pubblicata dall’Unione degli Scrittori e Intellettuali degli Emirati Arabi Uniti, si occupa di promuovere la cultura e la letteratura araba, offrendo una piattaforma per il dibattito intellettuale e la critica letteraria.

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.