Cucina sudanese: aseeda, budino dell’Eid

aseeda sudan

Benché sia passato già qualche giorno, con la ricetta di oggi proponiamo uno dei dessert più diffusi nella cucina sudanese preparato per celebrare l’Eid al-Fitr, la festa della fine del Ramadan.

Scopriamo come preparare la aseeda, una sorta di budino di pane!

Ingredienti:

  • 500g di farina di sorgo
  • 500ml-800ml di acqua
  • 2-3 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaio di yogurt prossimo alla scadenza (per la fermentazione)
  • 1 cucchiaio di olio

Preparazione:

Mescolare la farina di sorgo con una pari quantità di acqua, aggiungere e aggiustare di sale, infine aggiungere un cucchiaio di yogurt. Lasciare il tutto a fermentare per una notte intera.

Il giorno dopo, verificare il grado di fermentazione assaggiando un pochino della mistura: se il sapore è forte e aspro, allora la farina ha fermentato e si può iniziare a preparare la aseeda.

Prima di procedere, verificare che la consistenza della pasta sia quella di un pancake, quindi fluida, ma densa e compatta. Se no, aggiungere farina o acqua, a seconda dei casi fino a raggiungere la consistenza ottimale.

Portare a ebollizione ½ litro di acqua e poi versare la pasta fermentata nell’acqua bollente e mescolare bene il tutto aiutandosi con una spatola di legno. Ci vogliono circa 5-10 minuti perché la farina si cuocia e dia alla pasta la consistenza simile a gelatina.

 

Ungere uno stampo da budino con un cucchiaio di olio, dopo di che versare la aseeda e lasciar freddare per circa 30 minuti.

Una volta raffreddata, girare lo stampo su un piatto da portata e decorare la aseeda con miele.

 

Buon appetito!

 

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *