Cucina marocchina: fekkas, biscotti secchi con sesamo e anice

sesamoCon la ricetta di oggi vi proponiamo un dolce della tradizione marocchina preparato sopratutto in occasione delle festività:

fekkas, biscotti secchi con sesamo e anice!

Ingredienti:

  • 1kg di farina setacciata
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 1 bicchiere di latte tiepido
  • 1 bicchiere di olio + burro fuso
  • 0g di lievito di birra
  • un goccio di acqua di fiori d’arancio
  • 1 bicchiere di semi di sesamo
  • 50g di anice
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciar riposare qualche minuto.

In un’insalatiera capiente, mettere insieme la farina, lo zucchero, i semi di sesamo e l’anice. Aggiungere infine il latte tiepido con il lievito e l’acqua di fiori d’arancio. Impastare il tutto fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.

A questo punto modellare la pasta in due filoncini di circa 2 cm di diametro ciascuno. Disporli su una placca da forno, coprire con un panno e lasciar lievitare per almeno 2 ore.

Una volta lievitati, cuocerli in forno a temperatura media. A metà cottura, cioè prima che diventino dorati in superficie, sfornare i due filoncini e lasciarli raffreddare. Una volta raffreddati, coprirli di nuovo e lasciarli riposare per un giorno.

Passato il tempo indicato, tagliarli i filoncini in rondelle. Disporre quindi i fekkas su una placca da forno e lasciarli dorare per qualche minuto in forno a temperatura media.

 

Buon appetito!

 

 

2 commenti

  1. maurizio
    9 Maggio 2015

    Ogni cucina, se FATTA BENE, con equilibrio di odori e sapori e’ OTTIMA. Abbiate il coraggio di presentarvi in TV italiana (perche quella io vedo) con cuochi preparati e SIMPATICI, pronti con il sorriso a ”BUCARE LO SCHERMO” e di sicuro avrete il successo che meritate, del resto ANCHE VOI FATE PARTE DELLA CUCINA MEDITERRANEA e RELATIVA DIETA ! ! ! Auguri

  2. miriam
    9 Gennaio 2017

    0 g di lievito di birra? forse c’è un errore di battitura?
    e il burro e l’olio che fine hanno fatto ? nel procedimento non ci sono
    quanto burro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *