La baklava è un buonissimo dessert del Medio Oriente, le cui origini possono risalire persino alla civiltà assira. Oggi ci sono molte varianti di baklava e noi scopriremo quella tipica della tradizione culinaria libanese.
- 500 gr di pasta fillo
- 350 gr di mandorle tritate
- 150 gr di pistacchi
- cannella in polvere q.b.
- 180 gr di burro fuso
Per lo sciroppo:
- 50 gr di miele
- 450 gr di zucchero
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di succo di limone
- Preparazione: 15 mn
- Cottura: 40 mn
- Totale: circa 60 mn
Preparazione della baklava:
Preparare lo sciroppo di zucchero facendolo sciogliere sul fuoco con l’acqua, il miele ed il succo di limone.
Far addensare per qualche minuto mescolando con un cucchiaio, poi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare nel frigorifero.
Ora prendere 12 fogli di pasta fillo. Spennellare 6 fogli con del burro fuso e sovrapporli l’uno sull’altro. Cospargerli delle mandorle e dei pistacchi tritati e spolverizzare con la cannella in polvere.
Ricoprire il tutto con gli altri 6 fogli spennellati ugualmente, inclusa la superficie dell’ultimo, con il burro.
Tagliare la pasta con una lama affilata in modo da ottenere dei rombi o rettangolini di dimensioni non troppo grandi (v. foto).
Infornare a 180° per circa 40 minuti finché la pasta risulti bella dorata.
Togliere il baklava dal forno e versare subito sopra lo sciroppo freddo facendo in modo che entri bene nelle linee che racchiudono i rombi.
Servire freddo.