Mehmet Ozalp 29 maggio 2023 Professore Associato in Studi Islamici, Direttore del Centro per gli Studi Islamici e la Civiltà e Membro Esecutivo di...
Cosa significa la rielezione di Erdogan per il futuro della Turchia

Mehmet Ozalp 29 maggio 2023 Professore Associato in Studi Islamici, Direttore del Centro per gli Studi Islamici e la Civiltà e Membro Esecutivo di...
Approfondimenti su politica, arte, cultura
Di Sever Blotskr, Al Ayyam (01/01/2012). Traduzione di Silvia Di Cesare Si sussurra nei centri di potere della comunità ebraica americana che l’attuale presidente, Barack Obama, rappresenti per Israele un’entità ostile. Secondo...
di Javier Valenzuela, El Paìs (02/12/2011) – Traduzione di Claudia Avolio Alla primavera araba sembra sia seguìto un autunno islamista. Alle urne i partiti confessionali sono, al momento, i principali beneficiari della caduta degli autocrati...
Di Tareq Alhomayed, Asharq al-Awsat (28/12/2011). Traduzione di Carlotta Caldonazzo Forse non sono gli estremisti o gli ideologi ad essere contenti del primo ministro iracheno Nouri al-Maliki, bensì tutti i sostenitori dell’unità...
Al-Quds (24/12/2011). Il Consiglio Nazionale Siriano giudica al firma da parte delle autorità di Damasco del protocollo arabo solo una mossa per “schivare” il trasferimento della crisi siriana nel Consiglio di sicurezza dell’ONU. Il Consiglio...
Dar al-Hayat (22/12/2011). L’ex-premier libanese Sa’ad al-Hariri ha incontrato il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan nella sua residenza di Ankara per una serie di colloqui. I temi toccati dai due politici vertevano – stando...
El Pais (25-10-2011). Chi ha detto che i fanatici non hanno il senso dell’humour? Ayman al-Zawahiri, il vice di Ben Laden, ha dichiarato che se c’è stata una “primavera araba” è anche per merito di al-Qaida. Al-Zawahiri...
Al-Quds al-Arabi (21/12/2011). Vorrei seguire le parole del primo ministro e del ministro degli esteri dell’Emirato del Qatar. Parla a briglia sciolta, una volpe politica sa come comportarsi con i giornalisti salvo poi vendere ciò che vuole. È...
El Watan (19/12/2011). 54 delegati saharawi hanno partecipato ad un convegno del Fronte Polisario. Attivisti dei diritti umani e anche ex prigionieri politici hanno voluto portare un messaggio di pace e libertà: “siamo un popolo unito con un...
Elaph (18/12/2011). Migliaia di tunisini, tra cui il neo eletto presidente Marzouqi, si sono riuniti ieri nella città di Sidi Bouziz per ricordare la scintilla che fece scoppiare la rivoluzione della Tunisia. Proprio in questa città il 17 dicembre...
Asharq al-Awsat (14/12/2011). Lo sciopero indetto dall’opposizione ieri in Siria sta continuando, paralizzando molte città. Ma le intimidazioni da parte dell’esercito e dichiarate dai cittadini non hanno tardato ad arrivare. Hanno...