La sua forza risiede nell’ospitalità offerta ai leader dei talebani e di Hamas e nel sostegno economico apertamente concesso ai loro movimenti...
Qatar: perché l’emirato è decisivo nella crisi di Gaza

La sua forza risiede nell’ospitalità offerta ai leader dei talebani e di Hamas e nel sostegno economico apertamente concesso ai loro movimenti...
Approfondimenti su politica, arte, cultura
Lahcen Haddad. Asharq al-Awsat (11-05-2021) L’Istituto spagnolo per la sicurezza e la cultura ha pubblicato recentemente uno studio firmato da tre “esperti in sicurezza”, che sono realmente tre dottorandi nei cosiddetti Studi...
Gli islamisti saliti al potere in Iraq dopo la caduta di Saddam sono accusati da anni di corruzione e di incapacità nell’amministrazione del Paese. Il giornalista Fawaz Abd al-Rahim si rivolge a loro per cercare di mostrargli i veri problemi del...
Zouhir Louassini Hespress (26 marzo 2021) È stato molto divertente, almeno per me, ascoltare l’intervento dell’eurodeputata leghista Silvia Sardone nel quale ha criticato duramente i governi europei per la lentezza e l’inefficienza...
Abdulrahman al-Rashed. Asharq al-Awsat (24 marzo 2021) Ogni possibilità di pace in qualsiasi guerra è una buona notizia, e lo Yemen non è un’eccezione, quindi è l’occasione attesa? Gli sforzi di pace tra le fazioni in guerra nello Yemen...
Amir Taheri. Asharq al-Awsat 12 marzo 2021 “Non vale un secchio pieno di sporcizia!” Questo è il modo in cui il presidente degli Stati Uniti Truman ha descritto la vicepresidenza quando lui stesso ha ricoperto quella funzione sotto il...
2021 sarà caratterizzato dall'allentamento delle tensioni nelle relazioni della Turchia con i paesi con cui Ankara ha molti disaccordi. L'Egitto è uno di loro. Un nuovo capitolo potrebbe aprirsi tra Ankara e Il Cairo.
di Zouhir Louassini (Rainews), 04-03-2021 La visita del Papa assume un triplice significato: un forte invito ai cristiani dell’Iraq a non abbandonare il loro paese, un’esortazione a ritornare rivolta a coloro che sono fuggiti e uno...
La Repubblica islamica dell’Iran è una potenza regionale con una politica estera ambiziosa e aggressiva, che cerca, forse, di ottenere una restaurazione Achemenide. Affrontando un ordine mondiale americano, sia nella politica che...
di Sanar Hassan, Al-Jazeera, (2/2/2021) Traduzione e sintesi di Francesca Martino Suad Mahmud (44 anni), uno pseudonimo, siede in una strada del quartiere di Karrada (nel centro della capitale) tutti i giorni dalle 7 di mattina alle 9 di sera...
Di certo, siamo di fronte a una controversia politica e non ideologica. Di conseguenza, non c’è motivo per dipingere la riconciliazione col Qatar come una regressione, una sconfitta o un fallimento ma non significa nemmeno pensare che l’embargo sia...