Donald Trump tratta il mondo come il leader di un club imperialista, interessato solo al profitto, senza pensare alle ripercussioni dei suoi atti.
Bitcoin: come l’Iran aggira le sanzioni Usa

Donald Trump tratta il mondo come il leader di un club imperialista, interessato solo al profitto, senza pensare alle ripercussioni dei suoi atti.
In un paese come la Giordania che dal punto di vista geopolitico è il più vicino alla questione di Gerusalemme, sorge una domanda tecnica: di quale Gerusalemme stanno...
Il presidente americano e russo si sono accordati in Vietnam su una soluzione pacifica per la fine della guerra in Siria. Ma quali saranno le conseguenze per un Paese...
All’indomani della fine della battaglia di Raqqa, l’America distoglie lo sguardo dalla guerra contro Daesh e rivolge la sua attenzione a un’altra sfida mediorientale:...
La rappresentante ufficiale del governo del Kurdistan a Washington dichiara che i Peshmerga stanno resistendo ad attacchi ingiustificati delle milizie filo-iraniane e...
Il programma nucleare iraniano continua tra l’audacia di Trump e l’equilibrio di Macron. Ma quali saranno le conseguenze sul piano regionale e internazionale? Un’analisi...
L'atteggiamento pacificatore degli USA, che però non trova pieno riscontro nelle attività americane con il Qatar
Primo viaggio in Medio Oriente per il presidente americano
Nuovi accordi militari, strategici ed economici, e la scommessa della “NATO Araba” dopo l’ultimo viaggio del presidente statunitense in Arabia Saudita
La contraddittoria alleanza con Curdi e Turchia pone agli Stati Uniti un grosso dilemma per il futuro della guerra in Siria e in Iraq