“Mia madre la chiamerò: mamma. Mio fratello, fratello. Mia sorella, sorella. Il villaggio doveabitavamo no, non lo chiamerò villaggio, ma Nava, che è...
“Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari” di Fabio Geda

“Mia madre la chiamerò: mamma. Mio fratello, fratello. Mia sorella, sorella. Il villaggio doveabitavamo no, non lo chiamerò villaggio, ma Nava, che è...
Trovo geniale l’uso di “kushari” come titolo di un libro che parli dell’Egitto di oggi. Come Elisa Ferrero ci spiega nelle prime...
Giardini di Consolazione è la storia di una famiglia iraniana attraverso il trentennio più appassionante e indimenticabile della storia dell’Iran. Il...
Ci sono mille e una storia e poi altre mille storie, quelle di un testo che, prima di essere testo, era una tradizione centenaria perpetrata oralmente nel...
Dalla scorsa settimana è disponibile in libreria il terzo libro della collana Altriarabi Migrante della casa editrice Il Sirente. si tratta del primo romanzo...
Khatem, in arabo “sigillo” o “ultimo”, è la sesta e ultima figlia di una famiglia saudita che ha perso la progenie maschile tra guerre...
Di Emanuela Barbieri. Osservatore Romano (05/09/2016) È incredibile come un semplice pezzo di stoffa sia in grado di scuotere tanto la sensibilità e gli umori...
Siamo al centro di Algeri, in un palazzo fatiscente, dove abita una famiglia, i cui membri, a turno, si racconteranno, svelando i segreti gli uni degli altri...
Sembra che Dio si sia dimenticato dei ragazzi di Sidi Moumen e che loro in risposta siano andati a cercarlo. Le stelle di Sidi Moumen non sono solo piccoli...
“Le mie poesie più belle” di Nizar Qabbani arriva finalmente nelle librerie il 28 aprile prossimo. L’auto-antologia tradotta in italiano di...
Uscirà a fine aprile il nuovo libro di Shady Hamadi intitolato “Esilio dalla Siria. Una lotta contro l’indifferenza”. Sottotitolo significativo, quindi...