La Repubblica islamica dell’Iran è una potenza regionale con una politica estera ambiziosa e aggressiva, che cerca, forse, di ottenere una...
Bitcoin: come l’Iran aggira le sanzioni Usa

La Repubblica islamica dell’Iran è una potenza regionale con una politica estera ambiziosa e aggressiva, che cerca, forse, di ottenere una...
Il Libano, paese strategico, ponte tra il deserto e il mare, tra occidente e oriente, affronta oggi una gravissima crisi. Il suo mito e la sua identità sono...
di Munir al-Rabi’, Al-Modon, (08/07/2020). Traduzione e sintesi di Pietro Menghini Il governo libanese continua le sue manovre diversive nel tentativo di...
di Katia Cerratti Resilienza, quale nome fu più adatto a un popolo come quello libanese che non si lascia piegare e in nome della cultura continua a dare...
I disaccordi interni tra i membri del governo e la crescente tensione con il vicino israeliano mettono in crisi la già delicata situazione libanese di Munir al...
Il partito sciita libanese, salito a capo delle proteste popolari a Beirut e Tripoli, vuole battere gli americani sul tempo per prendere il controllo di un...
Presentare Salamé, il governatore della Banca centrale del Libano, come capro espiatorio è il risultato diretto di due fattori: il risentimento di Hezbollah...
Libano: i chiari equilibri di potere a cui Hezbollah non può sottrarsi di Hazem Saghieh, Al-Sharq al-Awsat, 25/03/2020. Traduzione e sintesi di Maddalena Goi...
La chiamata alla “mobilitazione” si è diffusa fino ai campi per rifugiati siriani nella regione della Beqa’ di Lucy Parseghian, Al Modon...
Di Élie Fayad L’Orient-Le Jour (23/01/2020) Traduzione e sintesi di Katia Cerratti Ogni volta che...