Babette e Geppy, un amore difficile e tormentato e sullo sfondo la Libia del colonnello Gheddafi. Sono gli elementi del romanzo di Mariù Safier pubblicato...
“Nella città palestinese di Qalqilya, il 25enne Waleed al-Husseini era stato folgorato da un’idea stravagante anche se irriverente. Aveva deciso che era tempo che Dio...
Pubblicato nel 1952, “Lascia che accada” può essere definito un’autobiografia romanzata dell’autore, Paul Bowles, che visse a Tangeri dalla seconda metà degli anni Quaranta fino...
Ci sono libri che catturano le nostre emozioni al punto da non voler smettere mai di leggerli, ci immergiamo avidamente in essi, pagina dopo pagina,...
Potremmo definirlo una sorta di diario religioso l’originale libro autobiografico scritto da Michael Muhammad Knight, newyorkese convertitosi all’Islam grazie alla lettura dei testi di Malcom...
Come appare l’Iran della rivoluzione Khomeinista agli occhi di una bambina italiana di nove anni? Ce lo racconta Chiara Mezzalama in questo suo primo romanzo...
“Come il vento tra i mandorli” è il primo romanzo di Michelle Cohen Corasanti, avvocatessa americana specializzata in diritti civili, di origini ebraiche. È la...