Un incontro casuale, un incrocio di sguardi, una passione che nasce e cresce fino a diventare motivo di scelte di vita, di cambiamenti profondi e...
AutoreBeatrice Tauro
“Linee, confini, muri, un di qua e un di là”. In questa piccola frase è sintetizzata la rappresentazione della città di Gerusalemme, uno dei luoghi –...
Pubblicato nel 1952, “Lascia che accada” può essere definito un’autobiografia romanzata dell’autore, Paul Bowles, che visse a Tangeri dalla seconda...
Ci sono libri che catturano le nostre emozioni al punto da non voler smettere mai di leggerli, ci immergiamo avidamente in essi, pagina dopo pagina...
Potremmo definirlo una sorta di diario religioso l’originale libro autobiografico scritto da Michael Muhammad Knight, newyorkese convertitosi...
Come appare l’Iran della rivoluzione Khomeinista agli occhi di una bambina italiana di nove anni? Ce lo racconta Chiara Mezzalama in questo suo primo...
“Come il vento tra i mandorli” è il primo romanzo di Michelle Cohen Corasanti, avvocatessa americana specializzata in diritti civili, di origini...