Zouhir Louassini. Giornalista Rai e editorialista L'Osservatore Romano. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani arabi tra cui al-Hayat, Lakome e al-Alam. Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El Pais, Ideas-Afkar). Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah ("En brazos de Condoleezza pero sin bajas"), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo.
L’Osservatore Romano (Settimanale) 05-02-2017 Non c’è niente da fare. Ho un vero debole per la musica arabo andalusa, quella molto vicina al flamenco. So che...
di Zouhir Louassini, Osservatore Romano (25/03/2016). Sulla “gente del libro” (ahl al-kitab), come vengono chiamati gli ebrei e i cristiani nel Corano, l’interpretazione più singolare è...