Aumento dei suicidi nell’esercito israeliano dall’inizio del conflitto a Gaza

Dall’inizio del conflitto a Gaza, 28 soldati dell’esercito israeliano si sono suicidati, registrando un aumento significativo rispetto ai periodi precedenti. Le autorità militari israeliane stanno indagando sulle cause di questo incremento, attribuendolo a stress prolungato, esposizione a situazioni di combattimento intense e pressioni psicologiche.

L’esercito ha adottato misure per fornire supporto psicologico, tra cui linee di assistenza e consulenti specializzati, ma l’efficacia di queste azioni è in fase di valutazione. Esperti in salute mentale sottolineano l’importanza di affrontare lo stigma legato alla ricerca di aiuto psicologico, promuovendo una cultura di supporto all’interno delle forze armate.

La questione ha generato dibattiti politici in Israele, con richieste di indagini parlamentari per esaminare le condizioni di servizio dei soldati e il supporto loro offerto. Il Ministero della Difesa ha promesso ulteriori misure per affrontare il problema e migliorare il benessere del personale militare.

Fonte: alqabas.com

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.