Arabia Saudita USA Zoom

Arabia Saudita: cinque cose da sapere sull’uccisione di Jamal Khashoggi

al-Jazeera (26/06/2019) Traduzione di Katia Cerratti

A oltre otto mesi dall’omicidio del giornalista saudita  Jamal Khashoggi, i suoi resti non sono ancora stati trovati e le responsabilità individuali nell’uccisione rimangono “offuscate dalla segretezza e dalla mancanza di un giusto processo”, secondo un rapporto ONU.

Agnes Callamard, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulle esecuzioni extragiudiziali che il 19 giugno scorso ha diffuso la sua relazione sul caso, sta ora presentando i suoi risultati sull’omicidio di Khashoggi al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite. Il rapporto concludeva che l’Arabia Saudita era responsabile dell’omicidio di Khashoggi e che il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MBS) doveva essere indagato per il suo possibile ruolo nell’ordinare l’omicidio.

Ci sono cinque cose da sapere su ciò che è accaduto da quando Khashoggi è scomparso nel consolato saudita a Istanbul il 2 ottobre e su cosa succederà dopo.

1. L’omicidio di Khashoggi

Khashoggi, giornalista collaboratore del Washington Post, è stato ucciso e smembrato nel consolato saudita il 2 ottobre scorso, quando è arrivato per ritirare i documenti di cui aveva bisogno per il suo matrimonio.

Il 59enne, divenuto critico verso il governo saudita, secondo funzionari turchi è stato strangolato e il suo corpo è stato fatto a pezzi da una squadra di 15 sauditi inviati ad Istanbul appositamente per portare a termine l’operazione. I resoconti dei media turchi sostengono che i suoi resti, che non sono mai stati trovati, siano stati dissolti in acido.

La versione dell’Arabia Saudita su quanto accaduto è cambiata nel tempo.

Inizialmente i sauditi hanno sostenuto che Khashoggi lasciò il consolato poco dopo essere entrato ma, mentre le autorità turche hanno continuato a far trapelare prove di coinvolgimento ad alto livello, Riyadh alla fine ha ammesso che i suoi agenti hanno eseguito l’omicidio, fornendo una serie di spiegazioni contraddittorie. Il 20 ottobre scorso, l’Arabia Saudita ha affermato che Khashoggi è stato ucciso nel loro consolato durante uno scontro avvenuto tra lui e i funzionari con cui si era incontrato lì. Furono arrestati diciotto cittadini sauditi. Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita affermò che Riyadh non sapeva dove fossero le spoglie di Khashoggi e accusò della sua morte “agenti canaglia”.

A novembre la CIA ha concluso che la MBS ha ordinato l’assassinio di Khashoggi, secondo quanto riportato dai media statunitensi. La scoperta contraddice le affermazioni del governo saudita secondo cui MBS non era coinvolto. I funzionari degli Stati Uniti hanno espresso grande fiducia nella valutazione della CIA.

2. Divieto di vendita di armi

L’omicidio di Khashoggi ha scatenato il dibattito mondiale sul divieto delle vendite di armi all’Arabia Saudita, che risulta essere il più grande importatore di armi del mondo dal 2014-2018 con il 12% delle importazioni.

Già un certo numero di stati europei aveva smesso di esportare armi in Arabia Saudita – tra cui Norvegia, Svezia, Austria, Grecia e la regione belga della Vallonia – in risposta al coinvolgimento del regno nella campagna di bombardamenti aerei nello Yemen, diventata la peggiore crisi umanitaria al mondo. Dopo l’omicidio di Khashoggi, la Germania ha annunciato di aver sospeso la fornitura di armi all’Arabia Saudita e ad aprile ha esteso di sei mesi l’embargo. Danimarca, Finlandia e Paesi Bassi hanno seguito l’esempio sospendendo le future approvazioni di armi, mentre l’Austria ha sostenuto un embargo sulle armi a livello dell’UE. Tuttavia, Francia, Spagna, Italia e Canada non hanno fermato le esportazioni di armi verso l’Arabia Saudita.

Martedì scorso, il governo britannico ha dichiarato che non concederà alcuna nuova licenza per le esportazioni di armi in Arabia Saudita o nei suoi partner di coalizione, tra cui gli Emirati Arabi Uniti (EAU).

Gli Stati Uniti hanno continuato con il loro “solito” approccio con l’Arabia Saudita. Tuttavia, giovedì scorso il Senato degli Stati Uniti ha respinto,  un piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per scavalcare il Congresso e portare a termine gli 8 miliardi di dollari di vendite di armi al regno.

3. Nessuna responsabilità credibile

Nel mese di gennaio, undici sospetti sono stati incriminati per l’omicidio di Khashoggi in Arabia Saudita che ha rifiutato l’estradizione dei sospettati in Turchia. Ma l’ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha messo in dubbio l’equità del processo saudita, affermando che “non è sufficiente” e ha chiesto un’indagine “con coinvolgimento internazionale”. La scorsa settimana, il tanto atteso rapporto delle Nazioni Unite ha rivelato che il principale sospettato dell’omicidio di Khashoggi, Saud al-Qahtani, ex consigliere di MBS, non è stato ancora accusato.

Il procuratore saudita, nel novembre 2018 ha identificato Qahtani come uno degli alti funzionari direttamente coinvolti nell’omicidio. Eppure, secondo i rapporti interni, continua a lavorare con MBS. Altri sei membri del commando devono ancora comparire davanti al tribunale.“Con il processo a porte chiuse e l’identità delle persone accusate ancora non diffuse, il processo non fornirà una credibile responsabilità”, ha scritto il relatore delle Nazioni Unite.

4. I dissidenti presi di mira

L’ONU, le organizzazioni per i diritti umani e gli analisti hanno sottolineato che l’omicidio di Khashoggi è emblematico di un problema più grande: la diffusa repressione saudita sui dissidenti.

Secondo un rapporto del New York Times, un anno prima che Khashoggi fosse ucciso, MBS disse a un aiutante che avrebbe usato un proiettile sul giornalista se non fosse tornato in Arabia Saudita e avesse posto fine alle sue critiche nei confronti del governo. MBS è stato citato anche nei rapporti dei media statunitensi che descrivono Khashoggi come un “pericoloso islamista”, in una telefonata tra il genero di Trump, il consigliere Jared Kushner, e il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, alcune settimane dopo la scomparsa di Khashoggi.

Nel marzo scorso, il New York Times ha anche riferito che MBS aveva autorizzato una campagna clandestina per mettere a tacere i dissidenti sauditi più di un anno prima dell’omicidio di Khashoggi. Secondo il rapporto, che cita funzionari statunitensi che hanno letto le informazioni classificate sull’attività di intelligence, la campagna includeva la sorveglianza, il rapimento, la detenzione e la tortura dei sauditi. Una delle vittime di questo gruppo è stata una docente universitaria che ha riferito sulla situazione delle donne in Arabia Saudita. L’anno scorso è stata torturata, spingendola a tentare il suicidio.

5. Rapporto delle Nazioni Unite: “L’Arabia Saudita è responsabile”

Il 19 giugno scorso, l’esperto dei diritti delle Nazioni Unite ha concluso che ci sono “prove credibili” che collegano MBS all’omicidio di Khashoggi e che il principe ereditario dovrebbe essere indagato. Nel suo rapporto, l’investigatrice delle esecuzioni extragiudiziali delle Nazioni Unite Callamard, ha affermato che la morte di Khashoggi “ha costituito un omicidio extragiudiziale per il quale è responsabile lo Stato del Regno dell’Arabia Saudita”. Parlando con Al Jazeera, Callamard ha dichiarato: “Non ho dubbi che l’omicidio sia stato premeditato”.

Insieme a un resoconto minuto per minuto del macabro smembramento del giornalista basato su registrazioni audio, il rapporto ha trovato “prove credibili” che l’Arabia Saudita aveva distrutto le prove con la “pulizia completa, anche scientifica” della scena del crimine. Inoltre, “l’inchiesta saudita non è stata condotta in buona fede e potrebbe costituire un ostacolo alla giustizia”, ​​afferma il rapporto. Alcune ore dopo la pubblicazione dell’inchiesta di Callamard, un portavoce del capo delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha affermato che potrebbe avviare un’inchiesta solo con il mandato di “un organismo intergovernativo competente”, aggiungendo che proseguire un’indagine penale che obbligherebbe tutti i paesi a cooperare, richiederebbe una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Ma Callamard ha affermato che ritiene che il capo dell’ONU “dovrebbe essere in grado di stabilire un’indagine criminale di follow-up senza alcun attivazione da parte di altri organismi delle Nazioni Unite o degli Stati membri”. Matthew Bryza, ex diplomatico statunitense e senior fellow presso il think-tank del Consiglio Atlantico, con sede negli Stati Uniti, ha dichiarato che è improbabile che Guterres avvii un’indagine criminale. “Questo dice il Consiglio di sicurezza [di avviare un’indagine], ma temo che gli Stati Uniti, sotto il presidente Donald Trump, blocchino qualsiasi azione nel Consiglio di sicurezza o nell’Assemblea generale delle Nazioni Unite”, ha affermato Bryza, sottolineando che sarebbe necessario un cambiamento nell’approccio americano per avviare un’indagine.

L’altro organismo pertinente è il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ma l’Arabia Saudita ne fa parte e potrebbe essere in grado di impedire ad altri paesi di avviare un’inchiesta.“Questi dettagli sconvolgenti e orribili rendono l’affermazione del governo saudita, secondo cui si sarebbe trattato di un interrogatorio uscito fuori dai binari, assurda e impossibile dall’essere vera … è necessaria un’indagine imparziale delle Nazioni Unite”, ha aggiunto Bryza.

Vai all’originale