Al-Qabas: Le borse del Golfo perdono 172 miliardi di dollari

Le borse dei paesi del Golfo hanno registrato una perdita complessiva di circa 172 miliardi di dollari in valore di mercato durante il primo trimestre del 2025. Questo calo riflette l’impatto delle tensioni geopolitiche nella regione, in particolare le preoccupazioni legate alla guerra in corso a Gaza, nonché l’instabilità globale e la volatilità dei mercati energetici.

Secondo i dati forniti dal rapporto di “Kamco Invest”, il valore totale dei mercati finanziari del Golfo è sceso a circa 3.950 miliardi di dollari, rispetto ai 4.122 miliardi di inizio anno. La Borsa saudita è stata la più colpita, registrando la maggiore perdita assoluta, seguita dai mercati di Dubai e Abu Dhabi.

Il rapporto indica che i settori più colpiti sono stati quello bancario e quello energetico, mentre altri comparti, come quello tecnologico e sanitario, hanno mostrato maggiore resilienza.

Gli analisti attribuiscono la flessione anche all’aumento dell’avversione al rischio tra gli investitori internazionali, alle attese sull’evoluzione dei tassi d’interesse statunitensi, e ai segnali di rallentamento della crescita globale.

Nonostante questo calo, il rapporto evidenzia una possibile ripresa nel secondo trimestre, sostenuta da aspettative di stabilizzazione geopolitica e da iniziative economiche interne volte a rafforzare la fiducia nel mercato.

Fonte: Al-Qabas, pubblicato il 7 aprile 2025
🔗 Leggi l’articolo originale (in arabo)

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.