News Teatro Zoom

“Agora1”: la piattaforma teatrale che unisce il Medio Oriente

zoom Teatro Agora inTheatre Cultures (04/01/2014). Dal 16 al 19 gennaio, al Sunflower Theater di Beirut si svolgerà la prima edizione di “Agora1”, la piattaforma per le performance e i dibattiti dedicata ai laboratori teatrali di Siria, Libano, Marocco e Tunisia. Con “Agora1” ci si pone l’obiettivo di sostenere i giovani lavoratori arabi del teatro che uniscono alla creatività la voglia di sperimentare e un pensiero critico.

Il progetto è portato avanti dall’associazione culturale Agoral / Lebanon che lavora in direzione del dibattito negli spazi pubblici per creare saldi legami tra arte, cultura e società libanese. Il concetto di base sono proprio gli scambi culturali degli artisti ed intellettuali libanesi con i loro colleghi nel resto del mondo arabo e non solo.

Il Dabateatr marocchino, il Laboratorio teatrale tunisino, la compagnia libanese Zoukak ed il Teatro-laboratorio siriano di Damasco si incontreranno nella giornata di dibattito del 19 gennaio per confrontarsi sui diversi approcci del teatro-laboratorio.

Il Dabateatr si concentra sull’idea di spazio pubblico e punta a fornire strumenti didattici per raggiungere chi vive le difficoltà dell’integrazione lavorativa e sociale. Il laboratorio teatrale tunisino, invece, lavora molto sul processo di produzione artistica, interrogandosi sull’atto teatrale e sui suoi meccanismi tecnici ed artistici, favorendo la nascita di nuove prospettive sugli sviluppi socio-culturali in atto nei nostri giorni. La troupe libanese Zoukak è convinta che il teatro sia un atto d’impegno politico e sociale che prende posizioni contro i regimi e i loro tentativi marginalizzanti. Per la compagnia di Damasco, infine, il teatro-laboratorio prende spunto dalla fragile struttura della ricerca teatrale.

Il forum è realizzato col sostegno del fondo Mawa3eed per la mobilità degli artisti, in collaborazione con le associazioni Shams ed Ettijahat Independent Culture.

Vai all’originale

 

Claudia Avolio

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.