Egitto News Politica

Ramadan 2013: per egiziani sarà carissimo

ramadanAl Hayat (07/06/2013). Gli egiziani si preparano ad accogliere il sacro mese di Ramadan nel continuo timore di un vertiginoso aumento nei prezzi dei beni di prima necessità, fattore che spingerà molti a rinunciare a piatti tradizionali come frutta secca e dolci tipici. Molti commercianti attribuiscono l’innlzamento dei prezzi anche all’aumento del dollaro che ormai ha toccato il record di 7 sterline egiziane.

Responsabili presso la Camera di Commercio del Cairo hanno spiegato che l’Egitto importa dall’estero fino all’85% della frutta secca, soprattutto da Siria e Turchia, dove i costi sono aumentati in modo esponenziale per via del conflitto in atto e dell’instabilità nella regione. Il cocco arriva invece dallo Sri Lanka e dal Vietnam con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno. Mandorle, arance, nocciole e dolci, gli aumenti potranno toccare anche 40% per cento.

Le autorità hanno inoltre esortato i ristoratori locali a compiere un gesto di solidarietà e di non innalzare durante il mese sacro i prezzi di Fool e Ta’meya (crema di ceci e polpette vegetali fritte) per non gravare ulteriormente sulla popolazione più bisognosa.

Luca Pavone

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi Studiare Arabo?

summer_school_a_tangeri

Ultimi tweet