Europa Marocco UE Zoom

Marocco e Unione Europea… la partnership confusa

Accordo pesca UE Marocco
Lo stato nordafricano e l’istituzione europea si trovano a dover fare i conti con i loro diversi interessi nella loro partnership

Di Mohammed Ahmed Binassin. al-Araby al-Jadeed (13/03/2018). Traduzione e sintesi di Laura Serraino

La decisione della Corte di giustizia europea sull’accordo di pesca marittima tra il Marocco e l’Unione Europea ha messo in luce gli squilibri della partnership tra le due parti. Alle autorità marocchine è stato chiesto di misurare le possibili ripercussioni della decisione del tribunale di escludere le acque del Sahara marocchino dal campo di applicazione dell’accordo, che riunisce il Marocco e l’Unione e che scade a luglio.

Il rapporto tra le parti coinvolge un certo numero di settori vitali, in particolare l’agricoltura, la pesca marittima, l’immigrazione, la sicurezza, la criminalità organizzata e il terrorismo transfrontaliero. Questa sovrapposizione rende difficile limitare questa relazione negli aspetti giuridici e tecnici, date le dimensioni degli interessi economici europei associati a questi settori. La pesca in mare rappresenta uno dei maggiori interessi, il più importante, a causa del grande ruolo svolto dalla lobby della pesca in un certo numero di paesi europei, in particolare la Spagna. A dispetto di quello che il Marocco sta ottenendo per lo sfruttamento dei suoi pescherecci da parte dei pescherecci europei, e questo potrebbe sembrare insignificante, con un ritorno politico limitato, soprattutto per quanto riguarda la natura dei fondamenti della politica europea verso la questione del Sahara.

Nella loro decisione, i giudici della Corte europea non hanno prestato attenzione alle frequenti asserzioni da parte dei funzionari dell’UE sull’importanza del Marocco come partner strategico dell’Unione, per il suo ruolo nel limitare l’immigrazione clandestina verso l’Europa, i suoi servizi segreti nella lotta al terrorismo e il monitoraggio del movimento delle organizzazioni jihadiste internazionali nel Mediterraneo occidentale e nelle regioni del Sahel. Anche da un punto di vista legale, non hanno preso in considerazione le risoluzioni del Consiglio di sicurezza relative al conflitto nel Sahara.

Ciò significa che esiste un duplice dominio della politica dell’UE nei confronti della regione del Mediterraneo meridionale, in particolare del Marocco, che riflette parte del pragmatismo di questa politica nelle sue diverse sfumature. Ciò può sembrare ovvio nella gestione da parte dell’Unione europea del problema dei rifugiati che fuggono dalle guerre mediorientali da un lato e, dall’altro, deve conformarsi a molte delle sue condizioni. D’altra parte, la Corte di giustizia europea era riluttante a rilasciare una dichiarazione in merito alla misura in cui l’espulsione di questi rifugiati era compatibile con i requisiti del diritto internazionale umanitario pertinente. Ciò che importa ai paesi dell’UE sono i loro interessi politici, economici e strategici nella regione, non le sofferenze dei migranti.

Allo stesso modo, la decisione della corte, che trova il suo sostegno nel diritto internazionale, rivela un grosso vuoto nella diplomazia marocchina. È facile dire che la decisione della Corte sembra legalmente discutibile se invochiamo l’effettivo controllo del Marocco sulle acque territoriali all’interno della sua sovranità politica e amministrativa. Quindi, si suppone che la diplomazia sia così profondamente familiare da poter essere impiegata in stazioni cruciali e rilevanti, dove le costanti della politica si scontrano con le variabili economiche.

Il Marocco ha margini di manovra, e forse il maggiore è l’impiego delle perdite a cui potrebbe esporlo la flotta da pesca spagnola, nel caso di mancato rinnovo dell’accordo di pesca, tra cui la perdita di migliaia di posti di lavoro forniti dal settore della pesca in Spagna, tra cui conseguenze sociali terribili, con l’economia spagnola che non sembra pronta ad addossarsi ora.
La continua produzione di giurisprudenza da parte della Corte europea è in contrasto con la direzione dell’Unione nella politica del Marocco ed è diventata una seria sfida per entrambe le parti, tanto più che non è la prima volta. Le due parti sono ora chiamate a cercare un modo legale per preservare la sovranità del Marocco sui suoi deserti, senza pregiudizio degli accordi raggiunti tra loro.

D’altra parte, il Marocco ha più che mai richiesto di diversificare le fonti delle sue partnership alla luce dei suoi squilibri con l’Unione. Questa diversificazione fornirà più carte con cui il Marocco potrebbe giocare in un mondo in cui i cambiamenti sono governati dagli interessi, dalla forza e dall’influenza. Le politiche economiche efficaci si basano su una visione integrata e coerente dell’economia locale, sia in termini di potenzialità e capacità, sia in relazione all’economia globale, nelle sue ramificazioni intercontinentali. Pertanto, queste politiche tendono a diversificare le loro partnership in modo tale da servire i loro interessi economici, politici e strategici in modo equilibrato.

La questione del Sahara non è più solo un conflitto regionale, ma è diventato anche un centro di polarizzazione economica per la regione del Mediterraneo occidentale e la costa africana tra più forze, interessate solo alla ricerca dei loro interessi.

La politica dell’Unione europea verso il Marocco ha bisogno di ripensare i suoi principi e i campi di intervento, che non possono essere separati l’uno dall’altro. Gli europei hanno imparato, più di una volta, che la legge è l’ultima cosa che può essere presa in considerazione. Il Marocco sembra invitato a proporre una nuova formula per affrontare queste inaspettate tortuosità nella politica europea, soprattutto quando sconfina nella questione nazionale e non dovrebbe, quindi, essere sottovalutato l’importanza della decisione della Corte europea. Pertanto, il Marocco deve essere trattato secondo la lingua degli interessi che regolano la politica dell’Unione nei confronti dei paesi del Mediterraneo meridionale.

Mohammed Ahmed Binassin è un poeta e scrittore marocchino.

Vai all’originale.

I punti di vista e le opinioni espressi in questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente il punto di vista di Arabpress.eu

About the author

Redazione

Arabpress dal 2011 si dedica al mondo arabo e islamico fuori e dentro l'Italia. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi aggiornato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.

Add Comment

Click here to post a comment