(Agenzie) Il rapporto biennale diffuso dalla Banca Mondiale prevede che l’economia marocchina vedrà una crescita media del 4,6% nel corso del 2015, sottolineando che il regno è riuscito a fare progressi nonostante divergenze politiche sui prezzi dei beni primari e dei servizi.
Il rapporto ha inoltre indicato che la produzione non-agricola del Marocco è rimasta flessibile, caratterizzata dal consumo privato e da un aumento nelle esportazioni di beni industriali (tra cui automobili e apparecchiature elettriche) e fosfati.
Scrivi un commento