Marocco News Viaggi

La resistenza contro le miniere sulle colline del Marocco

Foto di Leila Alaoui

Di Aida Alamijan. The New York Times (23/01/2014). Traduzione e sintesi di Roberta Papaleo.

Viaggi 25 gen Marocco foto Leila Alaoui 3
Foto di Leila Alaoui

Sulle cime dell’Atlas, a circa 5000 piedi di altezza, da due anni va prendendo forma un piccolo avamposto. Le piccole costruzioni di pietra sono decorate con graffiti, una galleria a cielo aperto. Molte porte hanno iscrizioni ispirate a Martin Luther King o a Madre Teresa. Sulle pareti di una cisterna qualcuno ha dipinto il viso di un attivista locale, ora in prigione con accuse che i locali considerano inventate.

È un luogo improbabile per un insediamento, ma è stato creato con uno scopo: protestare contro lo sfruttamento di preziose risorse idriche da parte di una compagnia mineraria, nonché contro l’inquinamento da essa prodotto.

Gli abitanti arrivano dal vicino comune di Imiter, che comprende 6000 persone sparse in più di sette villaggi e si trova accanto a una delle aree minerarie più produttive dell’Africa. Ma mentre quest’area è ricca d’argento, allo stesso tempo ospita le persone più povere del Marocco.

La gente di Imiter afferma di aver iniziato a essere infastidita dalla miniera perché non ne ricava che inquinamento. Così, due anni fa, alcuni di loro hanno scalato la collina e tagliato le forniture d’acqua della miniera. Da allora, hanno occupato la collina per continuare a lottare contro la Compagnia Metallurgica di Imiter e, in senso lato, contro il re del Marocco, suo principale proprietario.

“Eravamo pronti al dialogo”, dichiara Brahim Udwad, uno dei leader del movimento di protesta, riferendosi agli eventi che hanno portato all’occupazione della collina. “Nessuno ci ha prestato attenzione. Così abbiamo chiuso il rubinetto dell’acqua. Prendono l’argento e ci lasciano i rifiuti”. Il governatore e altri funzionari si rifiutano di commentare sulla questione, arrivata a un punto morto dopo il fallimento dei negoziati nel novembre scorso.

In questi giorni, la collina, il Monte Alebban, è alquanto tranquilla. Le donne arrivano ogni giorno per cucinare nelle piccole case di pietra e partecipano ai regolari incontri strategici tenuti dagli abitanti. “Siamo qui da due anni e mezzo e nessuno ascolta il nostro grido di aiuto”, dice Mina Ouzzine. “Ho votato ‘sì’ per una nuova Costituzione perché speravo che ci sarebbe stata più uguaglianza, ma siamo uguali solo nella povertà”. Nel 2011, quando le rivolte arabe hanno portato alla caduta delle dittature in Egitto e Tunisia, il re Mohammed VI è riuscito a placare le proteste offrendo revisioni che avrebbero garantito più potere al governo eletto e più libertà per i marocchini. Ma nessuno ha aiutato queste persone.

Foto di Leila Alaoui
Foto di Leila Alaoui

L’occupazione della collina è iniziata nell’estate del 2011, dopo che ad alcuni studenti fu negato un lavoro stagionale, che erano soliti ottenere. Questo spinse altri abitanti della zona, anche gli occupati, a mostrare la loro solidarietà e a muoversi per bloccare la produzione mineraria. Una delle loro maggiori richieste era l’allocazione del 75% dei posti di lavoro ai residenti della zona. In più, c’è la disputa sulle risorse idriche: gli abitanti vogliono che la compagnia si prenda la responsabilità per i danni ambientali causa di malattie, morte del bestiame e desertificazione.

“Negli anni ’90, avevo alberi, frutta, olio, mandorle”, dice Bou Tahar, un contadino di 70 anni, che spiega come tutto sia morto dopo che la miniera ha iniziato a sfruttare l’acqua: “Da quando abbiamo bloccato il flusso nel 2011, i nostri pozzi hanno ricominciato a riempirsi”.

La compagnia nega categoricamente le accuse degli abitanti, sostenendo che uno studio sull’impatto ambientale ha provato che non ci sono contaminazioni alle risorse idriche, né altri danni. Inoltre, la compagnia afferma che l’attività mineraria rispetta gli standard ambientali globali e che sono stati creati dei sistemi di irrigazione per i contadini. “Siamo molto attenti a non inquinare l’acqua o il suolo circostante la miniera”, ha dichiarato Farid Hamdaoui, uno dei manager della miniera. “Lo Stato ci autorizza a pompare l’acqua che utilizziamo di cui ricicliamo il 6%”.

Hamdaoui ha detto che, nonostante il re sia il maggior azionista, la compagnia non ha ricevuto nessun trattamento speciale dal governo. Ha aggiunto che la compagnia spendeva più di un milione di dollari all’anno per sostenere progetti comunitari. “Non sostituiamo lo Stato, ma lavoriamo con lo Stato in un programma sociale dinamico”, ha spiegato.

Eppure, gli attivisti, che si fanno chiamare “Movimento sulla strada del ‘96”, in riferimento a una ribellione simile avvenuta in quell’anno e soppressa dalle autorità, sostengono che la compagnia sta effettivamente ricevendo un trattamento di favore dallo Stato.

“Il re si è dimenticato di noi. Gira il Paese aiutando la gente e non viene mai in questa regione”, ha detto una donna. “È nostro padre e si è dimenticato dei suoi figli”.

Vai all’originale