Iraq News Zoom

Hassan Nasrallah: “Difenderemo i reliquiari sciiti dell’Iraq”

NasrallahNow Lebanon (17/06/2014). Traduzione e sintesi di Francesca Passi.

A seguito della conquista di ampie regioni dell’Iraq da parte dell’ISIS – o ISIL (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante), Sayyed Hassan Nasrallah, Segretario Generale di Hezbollah, ha affermato che il suo partito è ben disposto a intervenire al fine di salvaguardare i sacrari sciiti presenti in Iraq.

Infatti, durante il suo incontro con i leader del movimento Imam al-Mahdi Scouts, in occasione del ventinovesimo anniversario della fondazione del gruppo, Nasrallah ha fatto riferimento alla questione irachena e ha annunciato: “Faremo tutto ciò che ci verrà chiesto di fare e andremo ovunque sarà necessario andare!”.

Il leader di Hezbollah ha inoltre dichiarato: “Siamo pronti a sacrificare i nostri martiri in Iraq fino a cinque volte più di quanto abbiamo fatto per la Siria, poiché vogliamo proteggere i reliquari iracheni che sono molto più preziosi dei sacrari siriani”.

Nasrallah ha poi voluto precisare: “Sono finiti i tempi nei quali si assisteva impotenti alla distruzione e dissacrazione dei templi religiosi di Najaf, Karbala e Samarra”.

Inoltre, il leader sciita ha voluto porre una domanda interessante al suo pubblico: “Con quale coraggio potremo presentarci un giorno all’Imam al-Mahdi se ora lasciamo che le reliquie di Samarra vengano danneggiate?”.

Allo stesso tempo, il segretario di Hezbollah ha voluto rassicurare il pubblico e rivelare la propria fonte di sollievo alla questione, dicendo: “Caro popolo iracheno, cari ecclesiastici, finché ci sarà un uomo chiamato Sayyed Ali Husseini Khamenei, il nostro grande leader, e finché ci sarà una resistenza, nulla potrà rappresentare un pericolo per i nostri sacrari sparsi per il mondo”.

In aggiunta, Nasrallah non ha dimenticato di fare appello ai propri sostenitori affinché questi si astengano dallo sparare in aria durante i funerali dei combattenti di Hezbollah. Ha poi terminato il proprio discorso ribadendo che la venuta dell’Imam al-Mahdi sia ormai imminente.

Dal canto suo, Nuri al-Maliki, Primo Ministro iracheno, ha dichiarato che il governo iracheno sarà pronto ad armare i civili che vorranno volontariamente prendere parte alla battaglia. Finora, migliaia di persone hanno già espresso il proprio consenso.

D’altronde, venerdì scorso, il Grande Ayatollah Ali al-Sistani aveva già fatto appello alla lotta contro i terroristi dell’ISIS; la richiesta dell’autorevole ecclesiastico sciita favorirà senza dubbio il reclutamento di nuovi combattenti sciiti.

Vai all’originale

 

 

Giusy Regina

Scrivi un commento

Clicca qui per postare un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi Studiare Arabo?

summer_school_a_tangeri

Ultimi tweet