Di Mohammed Khaled al-Azaar (Dar al-Hayat – 08/01/2012). Traduzione di Carlotta Caldonazzo Non è corretto ritenere che l’ascesa dei partiti islamici nelle roccaforti della “primavera araba” sia...
Zoom
Approfondimenti su politica, arte, cultura
Di Salama Kila. Dar Al Hayat (08/01/2012) Traduzione di Silvia Di Cesare. Dopo mesi dall’inizio dell’intifada siriana, dopo le numerose richieste di un intervento “esterno”...
di Yasir Mihni – Dar al-Hayat (05/01/2012) – Traduzione di Claudia Avolio “La caduta del discorso tirannico”: così è stato intitolato il ciclo di incontri dagli uomini di...
L’opinione di al-Quds (Al-Quds al-Arabi – 02/01/2012), traduzione di Carlotta Caldonazzo L’Autorità nazionale palestinese (Anp) ha inviato la propria delegazione ad Amman per prendere...
Di Sever Blotskr, Al Ayyam (01/01/2012). Traduzione di Silvia Di Cesare Si sussurra nei centri di potere della comunità ebraica americana che l’attuale presidente, Barack Obama...
di Javier Valenzuela, El Paìs (02/12/2011) – Traduzione di Claudia Avolio Alla primavera araba sembra sia seguìto un autunno islamista. Alle urne i partiti confessionali sono, al momento, i...
Di Tareq Alhomayed, Asharq al-Awsat (28/12/2011). Traduzione di Carlotta Caldonazzo Forse non sono gli estremisti o gli ideologi ad essere contenti del primo ministro iracheno Nouri al-Maliki, bensì...
Al-Quds (24/12/2011). Il Consiglio Nazionale Siriano giudica al firma da parte delle autorità di Damasco del protocollo arabo solo una mossa per “schivare” il trasferimento della crisi siriana nel...
Dar al-Hayat (22/12/2011). L’ex-premier libanese Sa’ad al-Hariri ha incontrato il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan nella sua residenza di Ankara per una serie di colloqui. I temi...
El Pais (25-10-2011). Chi ha detto che i fanatici non hanno il senso dell’humour? Ayman al-Zawahiri, il vice di Ben Laden, ha dichiarato che se c’è stata una “primavera araba”...