Universities Network for Children in Armed Conflict – UNETCHAC con “Il Coro che Non C’è” apre la Conferenza Internazionale a...
“Il Coro che non c’è”: in nome dei minori in conflitto armato

Universities Network for Children in Armed Conflict – UNETCHAC con “Il Coro che Non C’è” apre la Conferenza Internazionale a...
Per tutti quelli che studiano la lingua e la cultura arabe
Universities Network for Children in Armed Conflict – UNETCHAC con “Il Coro che Non C’è” apre la Conferenza Internazionale a Lussemburgo sulla protezione dei minori in conflitto armato. Alla luce dei drammatici avvenimenti in Ucraina e laddove nel mondo persistono...
“Stop al ‘virus’ della violenza sui bambini in conflitto armato” L’Universities Network for Children in Armed Conflict con...
“Quale il ruolo della giustizia penale internazionale?” Ne discute MAECI, Nazioni Unite, Unione Europea, Corte Penale Internazionale, Save the Children...
Come tutelare il diritto alla educazione dei bambini e delle bambine che ancora oggi vivono nelle situazioni di conflitto armato? E come garantire la sicurezza...
“Let them play with their dreams”: “Universities Network for Children in Armed Conflicts” incoraggia riflessione sui minori nei...
L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è stata selezionata dalla BBC insieme a 30 università nel mondo, per realizzare un breve filmato dal titolo...
“VERITA’ E DRAMMA DELL’IMMIGRAZIONE E DELLE GUERRE” In esclusiva sul Canale UNINETTUNOUNIVERSITY.TV il racconto di Roberto Saviano In onda sabato 27 luglio...
Le puntate andranno in onda sui canali dell’Università Telematica UNINETTUNO. Tra i protagonisti, la graphic journalist Takoua Ben Mohamed e il musicista Vode...
La collana video che racconta le storie di successo di rifugiati e immigrati di seconda generazione in Italia
Il master di I livello promuove l'internazionalizzazione dell'offerta formativa dell'Università Aldo Moro e prevede uno stage di 300 ore a Tangeri, Marocco