di Zouhir Louassini, Osservatore Romano (25/03/2016). Sulla “gente del libro” (ahl al-kitab), come vengono chiamati gli ebrei e i cristiani nel Corano...
In poche parole
Il blog di Zouhir Louassini
Di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (29/01/2016). Non si può che incoraggiare chi ha deciso di organizzare la conferenza di Marrakech sulle...
L’Osservatore Romano (06/10/2015). Di Zouhir Louassini. Era come se il destino volesse realizzare il suo desiderio. «Il bene si fa e si dimentica» diceva...
L’Osservatore Romano (29/04/2015). Di Zouhir Louassini. Il giornalista egiziano Yussri Fouda, famoso per il suo programma «Top Secret» su Al Jazeera, ripete...
L’Osservatore Romano (14/04/2015). Di Zouhir Louassini. Erano gli inizi degli anni Settanta in una Tangeri piena di vita e di speranza. Non avevo...
Osservatore Romano (23/08/2014). Di Zouhir Louassini. Tanti anni fa in un incontro organizzato dalla moschea di Madrid sul dialogo tra musulmani e cristiani...
Di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (16/05/2014). «Il mio cuore — scriveva il poeta e mistico arabo Ibn Arabi (1165-1240) — è divenuto capace di...
Di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (13/11/2013). Sarà anche una questione di gusti personali, ma se c’è un libro che ha scosso qualche mia...
Zouhir Louassini. Afkar-Ideas 37 – Aprile 2013. Versione francese dell’articolo. Versione spagnola Sono bastati pochi mesi a gran parte della...
4-10-2012. Venti di guerra fra Siria e Turchia: Ankara ha risposto bombardando obiettivi siriani lungo il confine a un colpo di mortaio sparato dal territorio...