Il fanatismo è l’adesione incondizionata ed entusiasta a un’idea, una fede, una teoria, che comporta l’intolleranza più assoluta...
AutoreZouhir Louassini
Zouhir Louassini. Giornalista Rai e editorialista L'Osservatore Romano. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani arabi tra cui al-Hayat, Lakome e al-Alam. Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El Pais, Ideas-Afkar). Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah ("En brazos de Condoleezza pero sin bajas"), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo.
Raiss Tijani o Rais Tijani è un cantante marocchino. La sua musica è una misto di ritmi che esaltano i sensi. Il suo primo single è un mix di hip...
11 anni dopo l’attentato dell’11 settembre. Obama considera che Stati Uniti ora è più forte ma come è andata per il resto del mondo...
Il procuratore generale dell’Egitto ha passato al procuratore militare circa 30 denunce contro l’ex ministro della Difesa, il maresciallo...
“18 miliardi dollari di investimenti del Qatar in Egitto “, è il titolo principale del quotidiano più diffuso in Egitto, al-Ahram...
In Marocco sei milioni di donne – cioe’ una su tre – sono state oggetto di violenza. A dirlo e’ stato il ministro marocchino...
L’inviato di Rainews Salah Methnani ha ripreso con la propria telecamera digitale le cruente fasi della battaglia di Aleppo entrando al seguito...
Un tribunale civile del Bahrain ha confermato le sentenze contro i 20 leader della rivoluzione dello scorso anno. Tra le sentenze vi sono anche otto...
Articolo di Zouhir Louassini. IEMED (European Institute of the Mediterranean) per leggere la versione inglese clicca qui E’ la solita storia...
4 Anni dalla morte di Mahmoud Darwish considerato uno dei poeti più grandi della poesia araba contemporanea. In questo anniversario riproponiamo...